Giovanni Fioravanti
Docente, formatore, dirigente scolastico a riposo è esperto di istruzione e formazione. Ha ricoperto diversi incarichi nel mondo della scuola a livello provinciale, regionale e nazionale. Suoi scritti sono pubblicati in diverse riviste specializzate del settore. Ha pubblicato “La città della conoscenza” (2016) e “Scuola e apprendimento nell’epoca della conoscenza” (2020). Gestisce il blog Istruire il Futuro.
Tutti Gli articoli dell’autore



QUEL PARADIGMA CHE ABBIAMO ADDOSSO
e l’incapacità di guardare con occhi diversi
10 Novembre 2020




LA CARTA DELLE CITTA’ EDUCATIVE
Formazione continua, luoghi e reti di apprendimento
22 Settembre 2020

RITORNO A SCUOLA
È il tempo dell’accoglienza, della narrazione, della rimodulazione
15 Settembre 2020

I GIOVANI DI FERRARA
e la “fauna inselvatichita” del Resto del Carlino
11 Settembre 2020


FERRARA. UNA NUOVA IDEA DI CITTA’:
puntare su Cultura e Conoscenza per una Cittadinanza Attiva
1 Settembre 2020

RITORNO A SETTEMBRE:
scuola: dallo spazio che “insegna” allo spazio che “consegna”.
25 Agosto 2020

LADRI DI POLLI TRA ETICA E PROPAGANDA:
In margine al polverone sui furbetti
18 Agosto 2020



FERRARA: INVECE DI RIAPRIRE…
Chiude il Museo del Risorgimento e della Resistenza
28 Luglio 2020

AUTUNNO A SCUOLA: UN RITORNO COMPLICATO
Come costruire un aereo mentre lo si pilota
21 Luglio 2020

PER UN’ECOLOGIA DELLA PAROLA
14 Luglio 2020



SCUOLA: GUARDA CHI SI RIVEDE
Dal nozionismo della tradizione al nozionificio high tech
26 Giugno 2020


ABBATTERE STATUE E’ COME BRUCIARE I LIBRI
La memoria di un popolo non si può cancellare
16 Giugno 2020

SE QUARANTA MINUTI VI SEMBRANO UN’ORA…
La (poco brillante) idea ministeriale di una scuola “concentrata”
9 Giugno 2020



