Appello per il Clima agli Enti ferraresi di terzo settore
Da: Organizzatori
Agire Sociale Odv, Associazione Servizi Volontariato Modena odv e il Forum del Terzo Settore della provincia di Ferrara e di Modena invitano gli Enti di Terzo Settore (associazioni non profit, cooperative sociali, ..) del territorio ferrarese ad aderire all’appello per il clima (di cui riportiamo il testo sottostante), inviando un’email a segreteria@agiresociale.it e a partecipare alla Marcia per il Clima di Fridays For Future venerdì 27 settembre (a Ferrara partenza ore 9.00 dal Parco Massari)
Dal 20 al 27 settembre, milioni di persone in tutto il mondo si mobiliteranno per il clima nel terzo Global Climate Strike.
Ondate di caldo, alluvioni e uragani stanno provocando centinaia di vittime e devastando diverse comunità in tutto il mondo. Secondo la comunità scientifica entro pochi decenni circa il 75% delle specie viventi scomparirà dalla Terra. Cos’altro dobbiamo aspettare? Nella nostra provincia questa estate abbiamo assistito e subito danni in seguito a grandinate abnormi, trombe d’aria e bombe d’acqua.
Il cambiamento climatico è già una realtà letale e sta procedendo ad una velocità enorme.
I governi si stanno incontrando ma ancora non ci sono azioni sufficientemente incisive, nonostante l’ultimo avvertimento molto severo da parte dei climatologi a livello internazionale sul fatto che ci restano solo 11 anni per invertire questo processo.

Sostieni periscopio!
Riceviamo e pubblichiamo
PAESE REALE
di Piermaria Romani
Ogni giorno politici, sociologi economisti citano un fantomatico “Paese Reale”. Per loro è una cosa che conta poco o niente, che corrisponde al “piano terra”, alla massa, alla gente comune. Così il Paese Reale è solo nebbia mediatica, un’entità demografica a cui rivolgersi in tempo di elezioni.
Ma di cosa e di chi è fatto veramente il Paese Reale? Se ci pensi un attimo, il Paese Reale siamo Noi, siamo Noi presi Uno a Uno. L’artista polesano Piermaria Romani si è messo in strada e ha pensato a una specie di censimento. Ha incontrato di persona e illustrato il Paese Reale. Centinaia di ritratti e centinaia di storie.
(Cliccare sul ritratto e ingrandire l’immagine per leggere il testo)