Alan Fabbri (Lega): “Nel ‘Programma dei 100 giorni’ sicurezza, aiuti ai commercianti e servizi per i cittadini”
Da: Ufficio Stampa
“Grazie al Ministro dell’Interno Matteo Salvini, che presto verrà a Ferrara, oggi sfatiamo il mito della ‘percezione’ di insicurezza”. Così Alan Fabbri, candidato a sindaco di Ferrara per il centrodestra, alla tappa del tour ‘Piacere, chiamami Alan’, svoltasi questa sera al Bar Pink di via Bentivoglio 170 a Barco. “All’indomani dell’episodio di viale della Costituzione, le forze dell’ordine hanno lavorato in maniera straordinaria per un mese con ottimi risultati”.
“Stiamo, inoltre, portando avanti il programma dei primi 100 giorni di amministrazione – aggiunge Fabbri – in cui lavoreremo per applicare il principio della residenzialità storica, riportare in città alcuni servizi ospedalieri di Cona e rivedere i termini con la concessionaria Ica per ridurre le tariffe dell’imposta comunale sulla pubblicità dei negozi”.
“Ferrara – conclude Alan Fabbri – necessita di una svolta anche sotto il punto di vista della capacità imprenditoriale: serve che la nostra città torni a produrre e ciò può avvenire se la si inserisce in un contesto nazionale più ampio anche grazie alle infrastrutture e agevolazioni fiscali. Vogliamo portare un cambiamento di buon senso, che passi anche e soprattutto attraverso i giovani”.
Al termine dell’incontro, Alan Fabbri ha ringraziato la lista ‘Ferrara Civica’, ultima realtà approdata nella coalizione di centrodestra.

Sostieni periscopio!
Riceviamo e pubblichiamo
PAESE REALE
di Piermaria Romani
Ogni giorno politici, sociologi economisti citano un fantomatico “Paese Reale”. Per loro è una cosa che conta poco o niente, che corrisponde al “piano terra”, alla massa, alla gente comune. Così il Paese Reale è solo nebbia mediatica, un’entità demografica a cui rivolgersi in tempo di elezioni.
Ma di cosa e di chi è fatto veramente il Paese Reale? Se ci pensi un attimo, il Paese Reale siamo Noi, siamo Noi presi Uno a Uno. L’artista polesano Piermaria Romani si è messo in strada e ha pensato a una specie di censimento. Ha incontrato di persona e illustrato il Paese Reale. Centinaia di ritratti e centinaia di storie.
(Cliccare sul ritratto e ingrandire l’immagine per leggere il testo)