Skip to main content

ACCORDI
La crisi porta progresso.
Il brano di oggi…

Tempo di lettura: 2 minuti

Ogni giorno un brano intonato a ciò che la giornata prospetta selezionato e commentato dalla redazione di Radio Strike.

[per ascoltarlo cliccare sul titolo]

LILI REFRAIN – Polyphylla Fullo On Rocking Chair

Come scrisse Albert Einstein, la crisi è la più grande benedizione per le persone e le nazioni, perché porta progressi. La necessità di dover superare delle sfide porta ogni essere umano a mettere in gioco la parte più ingegnosa che possiede; si concentra sul raggiungimento dell’obiettivo e sulla soluzione che gli permetterà di emergere dalle difficoltà, e di non sprofondare nella pigrizia di non voler lottare per superar la crisi. Così le persone, prendendo spunto dagli animali, potrebbero anche abbandonare la posizione più comoda per sé e con la quale non si riconoscono, riconoscere l’istinto che li porta a vivere nella maniera più serena per loro, e perseguire quello che naturalmente desiderano.

Pensiero nato da una riflessione sulla definizione che Einstein dà al concetto di “crisi”, rievocata dalle parole di Lili Refrain. Durante la performance live che ha avuto luogo la sera del 5 Febbraio presso la sede del CPS La Resistenza a Ferrara, la cantautrice musicista ha spiegato la peculiarità del Polyphylla Fullo: “ Meglio conosciuto con il nome maggiolino dei pini, il coleottero della famiglia Scarabaeidae, a differenza dei suoi simili, che vivono sottoterra e si nutrono solo degli escrementi di altri animali, vive in alto sui pini di cui si ciba. Anche se in questa maniera è più appetibile agli occhi dei suoi predatori, lui ha scelto di vivere combattendo ogni giorno a costo di non nutrirsi di escrementi”.

foto di Paola Marinelli
l’album di Lili Refrain

Selezione e commento di Cristiana Neglia, autrice del programma “Vernice” in onda il sabato dalle 12 alle14, ogni due settimane (attualmente sospeso). Il programma vuole essere una vetrina per la musica underground, prodotta in maniera autonoma e diffusa attraverso mezzi di comunicazione non sempre convenzionali.

Radio Strike è un progetto per una radio web libera, aperta ed autogestita che dia voce a chi ne ha meno. La web radio, nel nostro mondo sempre più mediatizzato, diventa uno strumento di grande potenza espressiva, raggiungendo immediatamente chiunque abbia una connessione internet.
Un ulteriore punto di forza, forse meno evidente ma non meno importante, è la capacità di far convergere e partecipare ad un progetto le eterogenee singolarità che compongono il tessuto cittadino di Ferrara: lavoratori e precari, studenti universitari e medi, migranti, potranno trovare nella radio uno spazio vivo dove portare le proprie istanze e farsi contaminare da quelle degli altri. Non un contenitore da riempire, ma uno spazio sociale che prende vita a partire dalle energie che si autorganizzano attorno ad esso.

radio@radiostrike.info
www.radiostrike.org

sostieni periscopio

Sostieni periscopio!

Tutti i tag di questo articolo:

Radio Strike



PAESE REALE
di Piermaria Romani

Ogni giorno politici, sociologi economisti citano un fantomatico “Paese Reale”. Per loro è una cosa che conta poco o niente, che corrisponde al “piano terra”, alla massa, alla gente comune. Così il Paese Reale è solo nebbia mediatica, un’entità demografica a cui rivolgersi in tempo di elezioni.
Ma di cosa e di chi è fatto veramente il Paese Reale? Se ci pensi un attimo, il Paese Reale siamo Noi, siamo Noi presi Uno a Uno. L’artista polesano Piermaria Romani si è messo in strada e ha pensato a una specie di censimento. Ha incontrato di persona e illustrato il Paese Reale. Centinaia di ritratti e centinaia di storie.
(Cliccare sul ritratto e ingrandire l’immagine per leggere il testo)