A Cona inaugurata la sede della Lista Frazioni e Quartieri per Modonesi sindaco
Da: Informazioni Aldo Sindaco
Nel tardo pomeriggio di oggi Aldo Modonesi ha inaugurato la sede della lista civica che sostiene la sua candidatura a sindaco “Frazioni e Quartieri”. Alla presenza dei candidati e delle candidate al consiglio comunale, nonostante il tempo poco clemente, erano tanti i cittadini presenti per questa iniziativa inedita: la prima sede elettorale per le amministrative lontane dal centro città.
“Massima attenzione infatti la rivolgiamo alle frazioni, cinquanta, che compongono la rete attorno al capoluogo. Vogliamo restituire rappresentanza a quei territori attraverso l’istituzione di dodici nuove delegazioni e vogliamo portarci i servizi che oggi sono difficili da raggiungere attraverso un’unità mobile del Comune. Trasporti e servizi socio-sanitari completano la rosa delle proposte per le frazioni. Con più linee urbane e più capillari, la tariffa urbana per tutto il territorio già istituita dallo scorso 1 settembre e la novità degli abbonamenti bus gratuiti per gli studenti da 12 a 16 anni. E con la grande innovazione dell’infermiere di comunità a completamento dei servizi del welfare e la valorizzazione delle relazioni e delle reti delle comunità, che si fondano su ciò che garantisce il pubblico ma soprattutto sulla disponibilità di persone e associazioni che con il pubblico collaborano per un obiettivo comune, il benessere di tutti” ha dichiarato Modonesi in occasione dell’inaugurazione della sede elettorale della lista.

Sostieni periscopio!
Riceviamo e pubblichiamo
PAESE REALE
di Piermaria Romani
Ogni giorno politici, sociologi economisti citano un fantomatico “Paese Reale”. Per loro è una cosa che conta poco o niente, che corrisponde al “piano terra”, alla massa, alla gente comune. Così il Paese Reale è solo nebbia mediatica, un’entità demografica a cui rivolgersi in tempo di elezioni.
Ma di cosa e di chi è fatto veramente il Paese Reale? Se ci pensi un attimo, il Paese Reale siamo Noi, siamo Noi presi Uno a Uno. L’artista polesano Piermaria Romani si è messo in strada e ha pensato a una specie di censimento. Ha incontrato di persona e illustrato il Paese Reale. Centinaia di ritratti e centinaia di storie.
(Cliccare sul ritratto e ingrandire l’immagine per leggere il testo)