Delta2000. Verso il Green Deal e obiettivi 2030: progettiamo insieme con Tangram.
Comunicato stampa Delta2000.
VERSO IL GREEN DEAL E OBIETTIVI 2030: PROGETTIAMO INSIEME grazie al progetto TANGRAM.
DELTA 2000, nell’ambito del progetto TANGRAM finanziato dal programma ADRION, da il via ai laboratori partecipativi dedicati a progettare insieme un piano di azione locale per uno sviluppo turistico sostenibile del territorio incentrato sulla valorizzazione delle aree naturalistiche, parchi e giardini.
I laboratori partecipativi sono aperti a tutti i potenziali portatori di interesse: enti pubblici, imprese private del settore turistico, università, associazioni, esperti del turismo, cittadini.
Si prevede di realizzare complessivamente circa 4 incontri che si terranno on line da maggio a novembre 2021, fatta salva la possibilità che a seguito di mutate condizioni dell’emergenza sanitaria possano essere organizzati “in presenza”.
Per chi sarà interessato è inoltre anche possibile l’adesione ad un accordo di collaborazione per aderire alla rete transnazionale del progetto TANGRAM. L’adesione rappresenta un modo per partecipare attivamente sia nella definizione del piano sia nella sua attuazione.
La partecipazione alle attività del progetto TANGRAM rappresenta un importante opportunità per intervenire attivamente nella definizione delle linee di sviluppo del territorio da parte di tutti gli portatori di interesse con il proprio contributo o segnalando idee o proposte.
Per aderire al gruppo di lavoro ed essere parte attiva nei laboratori partecipativi o per maggiori informazioni contattare DELTA 2000 info@deltaduemila.net 0533 57693 o direttamente compilare il form di adesione disponibile a questo link https://forms.gle/vLjJY8fdRPpZmg686
Il progetto TANGRAM acronimo di Transnational pArks aNd Gardens Resources in Adriatic and Ionian tourist Marketplace e finanziato dal programma di cooperazione territoriale europea ADRION. Il partenariato è composto da 10 soggetti pubblici e privati dell’area Adriatico Ionica capofilati dal Comune di Monza. Il progetto, iniziato nel febbraio 2020 e che si concluderà nel nell’estate 2022, ha l’obiettivo di promuovere un modello di turismo sostenibile attraverso la valorizzazione e conservazione delle aree naturalistiche, parchi e giardini e in generale del patrimonio culturale e naturale.
Ulteriori informazioni sul progetto TANGRAM:
www.deltaduemila.net/chi-siamo/cte/cooperazione-2014-2020/tangram/

Sostieni periscopio!
Riceviamo e pubblichiamo
PAESE REALE
di Piermaria Romani
Ogni giorno politici, sociologi economisti citano un fantomatico “Paese Reale”. Per loro è una cosa che conta poco o niente, che corrisponde al “piano terra”, alla massa, alla gente comune. Così il Paese Reale è solo nebbia mediatica, un’entità demografica a cui rivolgersi in tempo di elezioni.
Ma di cosa e di chi è fatto veramente il Paese Reale? Se ci pensi un attimo, il Paese Reale siamo Noi, siamo Noi presi Uno a Uno. L’artista polesano Piermaria Romani si è messo in strada e ha pensato a una specie di censimento. Ha incontrato di persona e illustrato il Paese Reale. Centinaia di ritratti e centinaia di storie.
(Cliccare sul ritratto e ingrandire l’immagine per leggere il testo)