Skip to main content

Cento: approvazione ODG “Martiri delle Foibe”

Da: Ufficio Stampa Lega Giovani Ferrara

 

Lo scorso febbraio nell’ambito di un’iniziativa portata avanti dal movimento giovanile del partito di Matteo Salvini in tutta Italia, anche a Cento è stato presentato un ordine del giorno per chiedere l’intitolazione di una via o di un parco pubblico ai “Martiri delle Foibe”. Ordine del Giorno che è slittato avanti di qualche mese a causa dell’emergenza legata al virus e che è poi stato messo in discussione e approvato nella seduta del Consiglio Comunale di ieri sera.

A esprimere la loro soddisfazione per il risultato raggiunto sono i ragazzi della Lega Giovani, tramite il coordinatore provinciale Luca Cardi: “Ringrazio i consiglieri della Lega Pettazzoni e Giberti per essersi fatti portavoce della nostra proposta. Ringrazio anche il Sindaco Toselli e tutte le forze politiche che hanno votato a favore di un’iniziativa che vuole ricordare le vittime di una tragedia troppo spesso dimenticata. Ancora una volta la Lega nella nostra provincia ha dimostrato di avere un movimento giovanile sempre attivo, in grado di portare avanti proposte di buonsenso nelle istituzioni e di riuscire poi a concretizzarle su tutto il territorio provinciale.”

“Mi fa piacere” – conclude Cardi – “che in un momento come questo le forze politiche centesi siano riuscite a mettere da parte polemiche e divisioni e abbiano accolto all’unanimità la nostra proposta”.

 

sostieni periscopio

Sostieni periscopio!

Tutti i tag di questo articolo:

Riceviamo e pubblichiamo



PAESE REALE
di Piermaria Romani

Ogni giorno politici, sociologi economisti citano un fantomatico “Paese Reale”. Per loro è una cosa che conta poco o niente, che corrisponde al “piano terra”, alla massa, alla gente comune. Così il Paese Reale è solo nebbia mediatica, un’entità demografica a cui rivolgersi in tempo di elezioni.
Ma di cosa e di chi è fatto veramente il Paese Reale? Se ci pensi un attimo, il Paese Reale siamo Noi, siamo Noi presi Uno a Uno. L’artista polesano Piermaria Romani si è messo in strada e ha pensato a una specie di censimento. Ha incontrato di persona e illustrato il Paese Reale. Centinaia di ritratti e centinaia di storie.
(Cliccare sul ritratto e ingrandire l’immagine per leggere il testo)