Skip to main content

Promozione del territorio: Bondeno partecipa al bando “Fiere in fieri”, per avere un contributo con cui continuare ad investire

Da: Ufficio Stampa
BONDENO (FERRARA), 16-04-2019.
«L’obiettivo è quello di continuare ad investire sul centro storico, che sappiamo avere le caratteristiche di un “centro commerciale naturale”, per la sua vocazione, la propria strutturazione e la presenza di negozi, attività e servizi. Per fare questo, è nostra intenzione reperire presso enti sovra-comunali le risorse per proseguire in questa direzione, partecipando a bandi regionali, nazionali ed europei». Il sindaco Fabio Bergamini, ed il vicesindaco con delega alla promozione del territorio, Simone Saletti, traccia così la “road map” dell’amministrazione, lungo la strada della valorizzazione del centro storico. Un percorso inaugurato con la concessione a Bondeno dei fondi europei Por-Fesr e riguardanti alcuni progetti di promozione, le attività locali di “Compra Bondeno” e i recenti bandi per le vetrine dei negozi. Ora, il nuovo fronte sul quale intende muoversi il Comune è quello del fondo “Fiere in fieri”, gestito dalla Regione attraverso il portale “Sfinge 2020”. «In modo da inserire risorse nel capitolo della valorizzazione del centro storico, delle sue attività produttive ed anche delle iniziative turistiche locali. Comprese quelle legate al cosiddetto “turismo di giornata”, caratterizzato da eventi che portano le persone a vivere i centri storici, le vie e le piazze, sostenendo anche il commercio e l’imprenditorialità locale». Misure che l’amministrazione sta sostenendo in vari modi e che troveranno nuovi canali di finanziamento anche attraverso bandi come quello al quale il municipio aderirà, dopo l’approvazione nella riunione di Giunta di giovedì scorso del progetto riguardante “Fiere in fieri”. «Intendiamo proseguire lungo un percorso di interventi – conclude Simone Saletti – che, dalle iniziative di “Compra a Bondeno”, passando per quelle in occasione del Natale e le misure a sostegno del commercio, rendano il centro una meta del passeggio e dello shopping».

sostieni periscopio

Sostieni periscopio!

Tutti i tag di questo articolo:

Riceviamo e pubblichiamo



PAESE REALE
di Piermaria Romani

Ogni giorno politici, sociologi economisti citano un fantomatico “Paese Reale”. Per loro è una cosa che conta poco o niente, che corrisponde al “piano terra”, alla massa, alla gente comune. Così il Paese Reale è solo nebbia mediatica, un’entità demografica a cui rivolgersi in tempo di elezioni.
Ma di cosa e di chi è fatto veramente il Paese Reale? Se ci pensi un attimo, il Paese Reale siamo Noi, siamo Noi presi Uno a Uno. L’artista polesano Piermaria Romani si è messo in strada e ha pensato a una specie di censimento. Ha incontrato di persona e illustrato il Paese Reale. Centinaia di ritratti e centinaia di storie.
(Cliccare sul ritratto e ingrandire l’immagine per leggere il testo)