Skip to main content

Sisma nel centro Italia: solidarietà degli agricoltori di Cia Ferrara

Tempo di lettura: 2 minuti

da: Ufficio Stampa e Comunicazione Cia Ferrara

L’associazione vicina alle persone e agli agricoltori che stanno vivendo quello lo stesso dramma vissuto in Emilia nel 2012

FERRARA – Cia – Agricoltori Italiani Ferrara si unisce a Cia Nazionale e alle associazioni di tutta Italia per esprimere solidarietà e vicinanza alle popolazioni colpite da un ennesimo sisma che, dopo quello dell’Aquila e dell’Emilia, ha messo in ginocchio un vasto territorio a vocazione rurale tra Lazio, Umbria e Marche.
«Dopo le prime notizie del terremoto devastante che ha colpito nel cuore delle notte il centro Italia – racconta Stefano Calderoni, presidente di Cia Ferrara – è stato davvero inevitabile rivivere un’altra terribile notte, quella del 20 maggio 2012 e un’altra mattina altrettanto tremenda, quella del 29 maggio, quando un dramma del tutto simile ha colpito Ferrara e L’Emilia. La paura, le macerie, l’organizzazione dei soccorsi, l’accoglienza alle migliaia di sfollati e la consapevolezza immediata che nulla sarebbe stato più come prima per il nostro territorio. Gli agricoltori emiliani – continua Calderoni – come quelli degli altri territori colpiti da un sisma o da un’altra imprevedibile calamità naturale, conoscono bene la forza necessaria per ricominciare dopo aver visto la casa o i capannoni spazzati via in pochi secondi e sappiamo bene quanto sia importante, in questa fase, l’aiuto concreto per tornare alla normalità. Diventa fondamentale non essere lasciati soli a risolvere un problema così grande che non appartiene solo alle popolazioni colpite ma a tutto il nostro paese dove, fin troppo spesso, le case e le attività produttive non sono edificate seguendo le norme anti-sismiche. Per questo gli agricoltori di Marche, Lazio e Umbria saranno sostenuti dalla nostra associazione in questa fase di emergenza e soprattutto e nella fase di ricostruzione».

In queste ore Cia – Agricoltori Italiani sta predisponendo una raccolta fondi per inviare aiuti materiali e prevedere degli uffici mobili per garantire un adeguato supporto alle aziende agricole. Che avranno bisogno di continuità nei servizi e nelle pratiche legate alla gestione e alla ricostruzione di eventuali danni riportati alle strutture.

sostieni periscopio

Sostieni periscopio!

Tutti i tag di questo articolo:

CIA FERRARA



PAESE REALE
di Piermaria Romani

Ogni giorno politici, sociologi economisti citano un fantomatico “Paese Reale”. Per loro è una cosa che conta poco o niente, che corrisponde al “piano terra”, alla massa, alla gente comune. Così il Paese Reale è solo nebbia mediatica, un’entità demografica a cui rivolgersi in tempo di elezioni.
Ma di cosa e di chi è fatto veramente il Paese Reale? Se ci pensi un attimo, il Paese Reale siamo Noi, siamo Noi presi Uno a Uno. L’artista polesano Piermaria Romani si è messo in strada e ha pensato a una specie di censimento. Ha incontrato di persona e illustrato il Paese Reale. Centinaia di ritratti e centinaia di storie.
(Cliccare sul ritratto e ingrandire l’immagine per leggere il testo)