Skip to main content

Xylella: M5S, commissione ambiente camera dà il via a indagine conoscitiva

Roma, 25 LUG ­- La commissione Agricoltura della Camera delibera favorevolmente l’istituzione di un’indagine conoscitiva sull’emergenza legata alla diffusione della Xylella fastidiosa nella regione Puglia. “Siamo al lavoro per fare chiarezza e trovare soluzioni concrete condivise, che saranno di supporto al ministro Centinaio”, rende noto il deputato pugliese Giuseppe L’Abbate, componente M5S della commissione Agricoltura.
“Rispondiamo così all’esigenza di fare chiarezza su un fenomeno che sta arrecando enormi danni all’economia pugliese, e su cui c’è tanta confusione sia sul versante della ricerca scientifica che su quello delle possibili soluzioni da mettere in pratica” prosegue L’Abbate.
“Ascolteremo in audizione tutti gli Enti e le Istituzioni interessate – prosegue il deputato M5S –, dalla Regione Puglia, agli enti di ricerca, dall’Osservatorio Fitosanitario alle associazioni del comparto agricolo, nonché le associazioni ambientaliste. L’indagine conoscitiva sarà l’occasione per fare finalmente chiarezza a beneficio di tutti i cittadini pugliesi e dell’olivicoltura italiana”.
“Quello che emergerà dal nostro lavoro sarà di supporto per le decisioni del ministro dell’Agricoltura. In pochi mesi individueremo soluzioni utili e condivise, dopo anni di immobilismo che ha caratterizzato il dicastero di Maurizio Martina, ma soprattutto l’operato del governatore Michele Emiliano, entrambi Pd. Immobilismo – conclude Giuseppe L’Abbate – che ci è costato anche una procedura d’infrazione da parte dell’Unione europea”.

MoVimento 5 Stelle Camera dei Deputati
Ufficio Comunicazione

sostieni periscopio

Sostieni periscopio!

Tutti i tag di questo articolo:

Riceviamo e pubblichiamo



PAESE REALE
di Piermaria Romani

Ogni giorno politici, sociologi economisti citano un fantomatico “Paese Reale”. Per loro è una cosa che conta poco o niente, che corrisponde al “piano terra”, alla massa, alla gente comune. Così il Paese Reale è solo nebbia mediatica, un’entità demografica a cui rivolgersi in tempo di elezioni.
Ma di cosa e di chi è fatto veramente il Paese Reale? Se ci pensi un attimo, il Paese Reale siamo Noi, siamo Noi presi Uno a Uno. L’artista polesano Piermaria Romani si è messo in strada e ha pensato a una specie di censimento. Ha incontrato di persona e illustrato il Paese Reale. Centinaia di ritratti e centinaia di storie.
(Cliccare sul ritratto e ingrandire l’immagine per leggere il testo)