Skip to main content

“Verdeggiando”

Da Ufficio stampa Consorzio Wunderkammer

DALLA TERRA AL PIATTO
ALBERI E ERBE SPONTANNEE
DA SCOPRIRE IN CITTÀ

ULTIMO APPUNTAMENTO IN PROGRAMMA
PER LE PASSEGGIATE E I LABORATORI DI VERDEGGIANDO

È stato un viaggio alla riscoperta degli alberi ed erbe spontanee in città con VERDEGGIANDO, passeggiate e laboratori ideati da CAI – Club Alpino Italiano sezione di Ferrara – e da Basso Profilo in collaborazione con Ferrara Città Solidale e Sicura. Il percorso, che si è sviluppato in quattro tappe esplorative ciascuna seguita da un momento didattico e degustazione guidata alla sala polivalente del Grattacielo (viale Cavour 189), si conclude domani, mercoledì 23 maggio, con l’ultimo appuntamento in programma. L’esplorazione finale riguarderà la zona della stazione cittadina per andare a ‘caccia’ di tigli e piante selvatiche commestibili. A guidare i partecipanti in questo originale esperimento di agricivismo sarà Annalisa Malerba, imprenditrice agricola e autrice di Erbe spontanee in tavola (Sonda, 2014), per assaporare le proprie ricerche ‘dalla terra al piatto’. Il percorso inizierà dalle ore 18 e proseguirà fino alle 19.30, seguirà attività con degustazione guidata alla sala Grattacielo (Centro di Mediazione) dalle ore 20 alle 21.

Per informazioni: verdeggiando.ferrara@gmail.com, 347.5327283.


Consorzio “Wunderkammer”

sostieni periscopio

Sostieni periscopio!

Tutti i tag di questo articolo:

Riceviamo e pubblichiamo



PAESE REALE
di Piermaria Romani

Ogni giorno politici, sociologi economisti citano un fantomatico “Paese Reale”. Per loro è una cosa che conta poco o niente, che corrisponde al “piano terra”, alla massa, alla gente comune. Così il Paese Reale è solo nebbia mediatica, un’entità demografica a cui rivolgersi in tempo di elezioni.
Ma di cosa e di chi è fatto veramente il Paese Reale? Se ci pensi un attimo, il Paese Reale siamo Noi, siamo Noi presi Uno a Uno. L’artista polesano Piermaria Romani si è messo in strada e ha pensato a una specie di censimento. Ha incontrato di persona e illustrato il Paese Reale. Centinaia di ritratti e centinaia di storie.
(Cliccare sul ritratto e ingrandire l’immagine per leggere il testo)