Skip to main content

Venerdì 4 dicembre al De Micheli i Floyd Machine in un concerto di beneficenza per l’Ant

da: organizzatori

Venerdì 4 Dicembre 2015 ore 21 saliranno sul palco del Teatro Comunale De Micheli di Copparo i Floyd Machine per il Concerto di Raccolta fondi per l´ANT, Fondazione per la Prevenzione e il sostegno ai tumori.
I Floyd Machine, in attività da quindici anni, band conosciuta ed apprezzata in tutto il territorio nazionale riproporranno un grande spettacolo completo di effetti audio, maxiproiezioni sullo schermo circolare, effetti luci, fuochi pirotecnici e ovviamente esecuzioni musicali e vocali il più simili alle originali.
Appuntamento da non perdere per chi vorrà tuffarsi nelle dimensioni e nelle sonorità dei Pink Floyd dei maggiori successi, da “Dark side of the moon” a “The Wall” e “Division Bell” senza dimenticare “Wish you were here” e “Animals”.
La passione che unisce il gruppo è il motore inesauribile di un progetto in continua espansione che ha fatto e farà sognare tanti nostalgici amanti della musica immortale che ha dipinto un’epoca indimenticabile.
Concerto benefico per l´ANT dei Floyd Machine che per la prima volta faranno tappa a Copparo all´interno dell´accogliente e storico Teatro Comunale De Micheli, evento di punta della Stagione Teatrale 2015-2016.
Evento organizzato da Prisma Melody Soc.Coop., Patrocinato dal Comune di Copparo con la collaborazione del Teatro Comunale De Micheli e della Fondazione ANT; appuntamento speciale per la band nella quale non mancheranno sorprese.
Per info e biglietti www.teatrodemicheli.it – www.ant.it – tel. 0532 864580 – biglietteria@teatrodemicheli.it – PREVENDITE ONLINE: http://www.ticketland1000.com/cerca/cerca.asp?cosa=micheli&regione&localita&genere&selRicerca=5&invio=ok&INVIORICERCA.x=21&INVIORICERCA.y=9questo

sostieni periscopio

Sostieni periscopio!

Tutti i tag di questo articolo:

Riceviamo e pubblichiamo



PAESE REALE
di Piermaria Romani

Ogni giorno politici, sociologi economisti citano un fantomatico “Paese Reale”. Per loro è una cosa che conta poco o niente, che corrisponde al “piano terra”, alla massa, alla gente comune. Così il Paese Reale è solo nebbia mediatica, un’entità demografica a cui rivolgersi in tempo di elezioni.
Ma di cosa e di chi è fatto veramente il Paese Reale? Se ci pensi un attimo, il Paese Reale siamo Noi, siamo Noi presi Uno a Uno. L’artista polesano Piermaria Romani si è messo in strada e ha pensato a una specie di censimento. Ha incontrato di persona e illustrato il Paese Reale. Centinaia di ritratti e centinaia di storie.
(Cliccare sul ritratto e ingrandire l’immagine per leggere il testo)