“Un tè con Jane Austen” mercoledì 15 novembre 2017
Da Centro Documentazione Donna
Biblioteca del Centro Documentazione Donna via Terranuova 12/b – Ferrara
Mercoledì 15 novembre 2017 ore 17
Un tè con Jane Austen a cura di Laura Bertolotti
Il Centro Documentazione Donna si è occupato spesso di Jane Austen, con incontri a tema, cicli di film e altro. In occasione del bicentenario della morte di Jane Austen, ripropone un incontro per confrontarsi sull’attualità dei suoi romanzi e la vitalità della sua scrittura.
Grandissima scrittrice, molto amata, Jane Austen ha generato un culto di cui testimoniano i molti club creati a suo nome. Tra Austenland e Austenmania il suo nome continua ad attirare lettrici e lettori, che spesso non solo la rileggono ma ne ripercorrono le tracce nei luoghi in cui ha vissuto.
L’incontro di mercoledì 17 sarà una chiacchierata informale, con letture dai suoi romanzi accompagnate da
tè e pasticceria.
Tè e pasticcini a offerta libera.
Laura Bertolotti è impegnata nell’ambito della promozione alla lettura e anima seminari sull’argomento. Si occupa prevalentemente di scrittura femminile ma volge il suo interesse anche alla letteratura per l’infanzia. Scrive articoli e recensioni per riviste nazionali e siti web, è ideatrice e amministratrice del blog Lauradeilibri: www.lauradeilibri.blogspot.com

Sostieni periscopio!
Riceviamo e pubblichiamo
PAESE REALE
di Piermaria Romani
Ogni giorno politici, sociologi economisti citano un fantomatico “Paese Reale”. Per loro è una cosa che conta poco o niente, che corrisponde al “piano terra”, alla massa, alla gente comune. Così il Paese Reale è solo nebbia mediatica, un’entità demografica a cui rivolgersi in tempo di elezioni.
Ma di cosa e di chi è fatto veramente il Paese Reale? Se ci pensi un attimo, il Paese Reale siamo Noi, siamo Noi presi Uno a Uno. L’artista polesano Piermaria Romani si è messo in strada e ha pensato a una specie di censimento. Ha incontrato di persona e illustrato il Paese Reale. Centinaia di ritratti e centinaia di storie.
(Cliccare sul ritratto e ingrandire l’immagine per leggere il testo)