Un seminario su tutela ambiente e sviluppo
da: Ufficio Stampa & Comunicazione di Camilla Ghedini
Si terrá questa mattina (sabato) alle 9.30, alla Sala Zarri della Confartigianato, un seminario organizzato in collaborazione con UnicaNetwork, realtá leader nel settore della progettazione e diffusione di impianti alimentati da energia rinnovabile. “L’obiettivo – spiega il segretario generale, Giuseppe Vancini – é individuare campi di intervento e fette di mercato su cui investire, quali ad esempio le costruzioni e le riqualificazioni edili”. Accanto, “impegnarci a fare sì che le aziende non siano penalizzate da una serie di normative e orpelli burocratici che rischiano di essere disincentivanti”. La chiosa di Vancini: “L’impegno di Confartigianato per il rispetto dell’ambiente c’é e si manifesta attraverso la diffusione della cultura della legalitá. Con la convinzione profonda che sicurezza dell’ambiente e sviluppo dell’impresa non siano in contraddizione”.

Sostieni periscopio!
Riceviamo e pubblichiamo
PAESE REALE
di Piermaria Romani
Ogni giorno politici, sociologi economisti citano un fantomatico “Paese Reale”. Per loro è una cosa che conta poco o niente, che corrisponde al “piano terra”, alla massa, alla gente comune. Così il Paese Reale è solo nebbia mediatica, un’entità demografica a cui rivolgersi in tempo di elezioni.
Ma di cosa e di chi è fatto veramente il Paese Reale? Se ci pensi un attimo, il Paese Reale siamo Noi, siamo Noi presi Uno a Uno. L’artista polesano Piermaria Romani si è messo in strada e ha pensato a una specie di censimento. Ha incontrato di persona e illustrato il Paese Reale. Centinaia di ritratti e centinaia di storie.
(Cliccare sul ritratto e ingrandire l’immagine per leggere il testo)