Un progetto inclusivo: alfabetizzazione informatica per disabili
E’ stato un vero e proprio rientro a scuola per 8 ragazzi/e, con una media anagrafica di 30 anni, con l’avvio del percorso informatico di 40 ore, destinato alle persone con disabilità iscritte negli elenchi della legge 68/99 della Provincia di Ferrara: il progetto “Alfabetizzazione Informatica”, organizzato nell’ambito dell’Operazione cofinanziata FSE 2016-5138/RER “Misure di politica attiva del lavoro rivolte a persone disabili” da Irecoop Emilia-Romagna, nella città lagunare ha trovato il sostegno del Comune, con il suo Assessorato alle Politiche socio educative e la collaborazione con l’Istituto Comprensivo di Comacchio. Nella scuola secondaria di primo grado “A Zappata”. Dall’inizio del mese di ottobre, per 4 ore la settimana, i ragazzi/e si sono cimentati fra tastiere e internet, posta elettronica e mouse.
La misura di sostegno rientra nella azioni mirate della rete di partenariato provinciale costituita da “Centro Studi Opera Don Calabria”, “Fondazione San Giuseppe CFP Cesta”, “IAL E.R.”,”Centoform”, “C.S.A.P.S.A.”, “Consorzio Winner Mestieri” e “I belong soc.coop”.
Il percorso di conoscenza è teso all’orientamento, alla formazione, ai tirocini per consentire accompagnamento e supporto al lavoro di chi vive con una disabilità per potenziarne così l’inclusione sociale e lavorativa ed elevare la qualità della vita

Sostieni periscopio!
COMUNE DI COMACCHIO
PAESE REALE
di Piermaria Romani
Ogni giorno politici, sociologi economisti citano un fantomatico “Paese Reale”. Per loro è una cosa che conta poco o niente, che corrisponde al “piano terra”, alla massa, alla gente comune. Così il Paese Reale è solo nebbia mediatica, un’entità demografica a cui rivolgersi in tempo di elezioni.
Ma di cosa e di chi è fatto veramente il Paese Reale? Se ci pensi un attimo, il Paese Reale siamo Noi, siamo Noi presi Uno a Uno. L’artista polesano Piermaria Romani si è messo in strada e ha pensato a una specie di censimento. Ha incontrato di persona e illustrato il Paese Reale. Centinaia di ritratti e centinaia di storie.
(Cliccare sul ritratto e ingrandire l’immagine per leggere il testo)