Un altro prestigioso riconoscimento per il Comune di Comacchio
da: ufficio stampa Comune di Comacchio
Arriva un altro prestigioso riconoscimento per il Comune di Comacchio, dopo la proclamazione a “Città del Birdwatching”, caldeggiata dalla LIPU e sancita nella seduta del Consiglio Comunale del 20 marzo scorso. Direttamente da Dusseldorf (Germania), dove ha sede il portale tedesco www.atraveo.it , tra i più grandi intermediatori online di case per vacanze, è giunta la comunicazione del conferimento a Comacchio del premio “Miglior Località turistica” per la destinazione del Lido degli Estensi. Il 15 aprile prossimo, nella Sala del Consiglio Comunale, alle ore 15.30 il Sindaco Marco Fabbri riceverà dalle mani di Bianca Buontempo, una delle responsabili del portale tedesco in questione il graditissimo e prestigioso riconoscimento, che premia gli sforzi degli operatori turistici della costa comacchiese, per rendere sempre più accogliente ed ospitale il territorio. Anche questo traguardo non può che trovare viva soddisfazione da parte dell’Amministrazione Comunale, impegnata sin dal suo insediamento in un processo di promo-commercializzazione del territorio e di valorizzazione delle proprie risorse, in piena sinergia con il mondo delle imprese, della scuola e dell’associazionismo. Naturalmente la cerimonia di consegna del premio è pubblica e, visti l’importanza e l’alto valore simbolico che il riconoscimento riveste, si confida nella più ampia partecipazione.

Sostieni periscopio!
COMUNE DI COMACCHIO
PAESE REALE
di Piermaria Romani
Ogni giorno politici, sociologi economisti citano un fantomatico “Paese Reale”. Per loro è una cosa che conta poco o niente, che corrisponde al “piano terra”, alla massa, alla gente comune. Così il Paese Reale è solo nebbia mediatica, un’entità demografica a cui rivolgersi in tempo di elezioni.
Ma di cosa e di chi è fatto veramente il Paese Reale? Se ci pensi un attimo, il Paese Reale siamo Noi, siamo Noi presi Uno a Uno. L’artista polesano Piermaria Romani si è messo in strada e ha pensato a una specie di censimento. Ha incontrato di persona e illustrato il Paese Reale. Centinaia di ritratti e centinaia di storie.
(Cliccare sul ritratto e ingrandire l’immagine per leggere il testo)