Skip to main content

Tresigallo, “Autunno da sfogliare” ed. 2021
Le biblioteche incontrano gli scrittori

“Autunno da sfogliare 2021” Riparte la rassegna dedicata agli incontri con gli scrittori nelle biblioteche di Tresigallo e Formignana, ospiti quest’anno non solo scrittori di romanzi ma anche autori di saggi sul benessere, sul turismo industriale e sull’infanzia.
Primo appuntamento venerdì 22 ottobre ore 18,00 alla Casa della Cultura di Tresigallo con Roberto Manfredini.
Roberto Manfredini è professore ordinario di Medicina Interna presso l’Università degli Studi di Ferrara e direttore dell’unità operativa complessa di Clinica Medica dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria Sant’Anna di Ferrara, è uno dei massimi esperti italiani di cronobiologia.
Il libro che presenta:  “Un tempo per ogni cosa. Vivere in sintonia con il proprio orologio biologico”, Piemme 2019. Dialoga con l’autore Anita Arlotti, bibliotecaria e responsabile della Casa della Cultura.

Durante l’incontro sarà possibile acquistare l’opera dello scrittore.

Ingresso libero fino ad esaurimento posti,  obbligatori green pass e mascherina

sostieni periscopio

Sostieni periscopio!

Tutti i tag di questo articolo:

Riceviamo e pubblichiamo



PAESE REALE
di Piermaria Romani

Ogni giorno politici, sociologi economisti citano un fantomatico “Paese Reale”. Per loro è una cosa che conta poco o niente, che corrisponde al “piano terra”, alla massa, alla gente comune. Così il Paese Reale è solo nebbia mediatica, un’entità demografica a cui rivolgersi in tempo di elezioni.
Ma di cosa e di chi è fatto veramente il Paese Reale? Se ci pensi un attimo, il Paese Reale siamo Noi, siamo Noi presi Uno a Uno. L’artista polesano Piermaria Romani si è messo in strada e ha pensato a una specie di censimento. Ha incontrato di persona e illustrato il Paese Reale. Centinaia di ritratti e centinaia di storie.
(Cliccare sul ritratto e ingrandire l’immagine per leggere il testo)