Trasmissione interpellanza Consigliere Francesco Rendine “Rimborsi TARI”
G.O.L. – Giustizia Onore Libertà
Gruppo Consiliare
P.G. 103750/2018
Ferrara, 23 agosto 2018
Al Sindaco Illustrissimo
Signore di Ferrara
OGGETTO: Interpellanza rimborsi TARI.
PREMESSO
Che l’amministrazione negli anni passati rimborsava con una deduzione nel pagamento della TARI dell’anno successivo coloro che, rispettosi dell’ambiente, nell’anno precedente effettuavano consegne con mezzi propri presso le isole ecologiche, normalmente lontane dalle residenze.
Accertato
Che ora avviene il rimborso in denaro, obbligando il cittadino virtuoso a presentarsi personalmente presso gli sportelli di una banca consegnando comunicazione ricevuta e un documento d’identità in quanto non è prevista la modalità di incasso con delega.
VERIFICABILE
che spesso si tratta di cifre irrisorie di 1,20 Euro o come nel caso specifico per € 2,40 (cfr. allegato), il cittadino che ha fatto numerosi conferimenti all’isola ecologica, deve andare, non in macchina ne con mezzi pubblici ( per non rendere anti economica l’operazione) ma a piedi o in bicicletta, in orario di sportello bancario , magari dovendo chiedere permessi sul posto di lavoro,( e già qui si crea anti economicità ) a ritirare il frutto delle sue fatiche non indifferenti perché ha dovuto organizzarsi per portare fisicamente (con la propria auto) materiali di rifiuto presso le isole ecologiche, quindi spendendo tempo, risorse e denaro.
FACILE
che molte persone non spendano altro tempo e denaro per pochi euro e rinunceranno al premio di un o due euro, il tutto a vantaggio delle casse comunali. Questo fatto succedeva in passato quando si compensava direttamente in bolletta il saldo.
CURIOSO
che nella comunicazione (cfr. allegato) non sia indicato il termine entro ottenere il rimborso; si deve intendere che non c’è limite di tempo e quindi il comune a vita avrà questo debito o forse la delibera conteneva un termine non riportato nella comunicazione? In tal caso sarebbe opportuno che vi fossero comunicazioni da parte dell’amministrazione.
TUTTO CIO’ PREMESSO
il sottoscritto INTERPELLA il sig. Sindaco per sapere se ritenga opportuno intervenire presso gli uffici comunali:
al fine di consentire ai cittadini che vantano crediti modesti nei confronti dell’amministrazione di ritornare al più presto alla modalità di decurtazione in bolletta, che attuava un’equa, semplice e giusta gratificazione con estrema semplicità interrompendo da subito la modalità del rimborso, che risulta gradita solamente per somme rilevanti.
Si prega la S.V. di fornire risposta scritta.
Con Osservanza.
Il Presidente del Gruppo Consiliare
G.O.L. – Giustizia Onore Libertà
Ing. Francesco Rendine
Allegato Rimborso :

Sostieni periscopio!
Riceviamo e pubblichiamo
PAESE REALE
di Piermaria Romani
Ogni giorno politici, sociologi economisti citano un fantomatico “Paese Reale”. Per loro è una cosa che conta poco o niente, che corrisponde al “piano terra”, alla massa, alla gente comune. Così il Paese Reale è solo nebbia mediatica, un’entità demografica a cui rivolgersi in tempo di elezioni.
Ma di cosa e di chi è fatto veramente il Paese Reale? Se ci pensi un attimo, il Paese Reale siamo Noi, siamo Noi presi Uno a Uno. L’artista polesano Piermaria Romani si è messo in strada e ha pensato a una specie di censimento. Ha incontrato di persona e illustrato il Paese Reale. Centinaia di ritratti e centinaia di storie.
(Cliccare sul ritratto e ingrandire l’immagine per leggere il testo)