Spi-Cgil: in marzo ultima tornata di assemblee per il nuovo Statuto dei diritti dei lavoratori
da: ufficio comunicazione Spi Cgil Ferrara
Si svolgerà in marzo l’ultima tornata delle assemblee pubbliche di consultazione che lo Spi-Cgil ha organizzato in provincia di Ferrara per illustrare e discutere la proposta di legge della Cgil di iniziativa popolare per un nuovo Statuto dei diritti delle lavoratrici e dei lavoratori.
Ecco gli appuntamenti. Martedì 1 marzo : Pilastri (ore 14,30, via Farini 55, intervengono Manuela Fantoni, segretaria provinciale Spi e Antonella Zambonati, della segreteria provinciale); Saletta (ore 15, Bar Arci); Ferrara – Barco (ore 14,30, Centro sociale, via Indipendenza 40, con Riccardo Grazzi, della segreteria provinciale Cgil); Renazzo (ore 14,30, Centro anziani ANSPI, via Alberelli 13). Mercoledì 2 marzo: Coronella (ore 15, Casa del popolo); Cento (ore 14,30, Teatro Don Zucchini, via Guercino 19). Giovedì 3 marzo: Alberone di Ro (ore15, Sala Bar Arci); Formignana (14,30, Centro sociale “Il Viale”, via Mari, 8, con Manuela Fantoni e Antonella Zambonati); Porotto (ore 14,30). Venerdì 4 marzo: Copparo (ore 15, Centro sociale “Parco Verde”, via Garibaldi 106, con Cristiano Zagatti, della segreteria provinciale Cgil).
Mercoledì 9 marzo: Berra (ore 14,30 , Centro sociale “La Colomba”, via Garibaldi ,43); Mirabello (ore 15, Centro sociale, piazza Orlando Matteuzzi,2);Tamara (ore 15, Centro sociale Tamarese). Giovedì 10 marzo: Coccanile (ore 15, Sala parrocchiale); Jolanda (ore 15, Centro sociale “Il Cigno”, via Bonaglia,7). Martedì 15 marzo: Ambrogio (ore 15, Circolo Acli, via Gnani, 6). Giovedì 17 marzo: Comaccchio (ore 17, Circolo ricreativo “Laguna”, via Spina 34, con Raffaele Atti, segretario provinciale della Cgil).

Sostieni periscopio!
Riceviamo e pubblichiamo
PAESE REALE
di Piermaria Romani
Ogni giorno politici, sociologi economisti citano un fantomatico “Paese Reale”. Per loro è una cosa che conta poco o niente, che corrisponde al “piano terra”, alla massa, alla gente comune. Così il Paese Reale è solo nebbia mediatica, un’entità demografica a cui rivolgersi in tempo di elezioni.
Ma di cosa e di chi è fatto veramente il Paese Reale? Se ci pensi un attimo, il Paese Reale siamo Noi, siamo Noi presi Uno a Uno. L’artista polesano Piermaria Romani si è messo in strada e ha pensato a una specie di censimento. Ha incontrato di persona e illustrato il Paese Reale. Centinaia di ritratti e centinaia di storie.
(Cliccare sul ritratto e ingrandire l’immagine per leggere il testo)