Skip to main content

“Sophie Labelle’s serious trans vibes tour”

La Città di Ferrara dedica il mese di maggio alla lotta contro l’omofobia, la bifobia e la transfobia.
Mercoledì 16 maggio, dalle ore 19.00, presso la sede Arcigay Ferrara in via Ripagrande 12, parte il primo dei 4 eventi in programma. Con la collaborazione tra il Gruppo Trans* Bologna, il Gruppo TransFer e Arcigay Ferrara, incontreremo Sophie Labelle, giovanissima attivista e fumettista transgender canadese, in Italia dopo avere girato numerosi Paesi nel mondo, per presentare il suo nuovo libro dal titolo “Serious Trans Vibes”. Meglio conosciuta per il suo #webcomic “Assigned Male”, incentrato sulla storia di una bambina transgender di 11 anni dal nome Stephie. In un’intervista al Montreal Gazzette Sophie racconta: “ Ero molto popolare da bambina nella mia scuola, per via dei fumetti buffi che facevo, finchè non ebbi una crisi depressiva a 8 anni, per ragioni legate al mio genere. Iniziai a venire maltrattata a scuola, a causa della mia femminilità, del modo in cui parlavo, e dei miei modi di fare. Quel picco cosi basso nella mia vita ha rappresentato lo stimolo principale per iniziare la mia transizione e diventare Sophie. Dopo aver cambiato scuola per allontanarmi dai bulli, mi sono trasferita a Montreal, dove per la prima volta ho incontrato una rete di persone trans includenti. Ho seguito un corso per diventare insegnante nelle scuole elementari, e ho poi deciso di dedicarmi a tempo pieno all’arte e all’attivismo per i diritti delle persone transgender. Nel 2014 ho lanciato il mio lavoro più famoso, “Assigned Male”: questo fumetto viene pubblicato sul web due volte al mese, con mezzo milione di visite a pubblicazione. Le strisce seguono la vita quotidiana dell’adolescente Stephie e i suoi amici, nel campo minato dell’essere trans e trans-includenti, in un mondo ancora troppo spesso ostile, e che non è in grado di comprendere la realtà trans.”
A moderare l’incontro Raffaele Baldo, attivista del Gruppo Trans* Bologna. Saranno esposte alcune tavole del lavoro di Sophie. Seguirà un rinfresco vegan-frendly offerto dal Gruppo TransFer.
Questo evento è promosso dal tavolo istituzionale P.I.C.O. (Protocollo d’Intesa Contrasto Omotransnegatività).
Per maggiori informazioni www.trans-fer.it .

sostieni periscopio

Sostieni periscopio!

Tutti i tag di questo articolo:

Riceviamo e pubblichiamo



PAESE REALE
di Piermaria Romani

Ogni giorno politici, sociologi economisti citano un fantomatico “Paese Reale”. Per loro è una cosa che conta poco o niente, che corrisponde al “piano terra”, alla massa, alla gente comune. Così il Paese Reale è solo nebbia mediatica, un’entità demografica a cui rivolgersi in tempo di elezioni.
Ma di cosa e di chi è fatto veramente il Paese Reale? Se ci pensi un attimo, il Paese Reale siamo Noi, siamo Noi presi Uno a Uno. L’artista polesano Piermaria Romani si è messo in strada e ha pensato a una specie di censimento. Ha incontrato di persona e illustrato il Paese Reale. Centinaia di ritratti e centinaia di storie.
(Cliccare sul ritratto e ingrandire l’immagine per leggere il testo)