Skip to main content

Scrivere e Comunicare in modo efficace sul web: corso gratuito per le organizzazione del terzo settore

da: ufficio stampa Agire Sociale CSV Ferrara

Si terrà giovedì 26 marzo, dalle ore 16.30 alle 19.30, presso la Casa del Volontariato di Ferrara

Sei al momento giusto e nel posto giusto per andare on line? In occasione della Settimana europea per la promozione dell’uso di internet ti invitiamo all’incontro “Scrivere e comunicare in modo efficace sul web”, che si svolgerà giovedì 26 marzo, dalle ore 16.30 alle 19.30, presso la Casa del Volontariato in via Ravenna 52 (entrata da via Ferrariola) a Ferrara.

L’incontro, promosso da Agire Sociale con Bandiera Gialla, portale di informazione sociale dell’Area metropolitana bolognese, i Comuni di Ferrara, di Masi Torello e di Voghiera dell’Associazione Intercomunale Terre Estensi, è rivolto a tutti coloro che, all’interno di organizzazioni del Terzo settore, si occupano di comunicazione attraverso giornalini, riviste, newsletter, comunicati stampa e che intendono migliorare le proprie competenze in tal senso.

La partecipazione è gratuita ma bisogna iscriversi contattando Agire Sociale, tel. 0532.205688, segreteria@csvferrara.it

L’obiettivo è introdurre alla scrittura su web. Verranno analizzate in particolare la scrittura sui media digitali e la scrittura e condivisione su facebook.
L’iniziativa fa parte di Pane e Internet , progetto avviato nel 2009 dalla Regione Emilia Romagna per offrire opportunità di prima alfabetizzazione informatica: uso del computer, dei programmi base e accesso a internet e ai servizi pubblici on line, raggiungendo le persone con nulle o scarse competenze digitali. Il progetto prevede la collaborazione con Enti locali, Biblioteche, Organizzazioni di Terzo settore e l’attivazione di presidi territoriali di facilitazione digitale, ad accesso gratuito su prenotazione (nel territorio ferrarese sono in via di attivazione nelle Biblioteche “G. Bassani” del Barco, “G. Rodari” a Ferrara, “A. Luppi” di Porotto)

sostieni periscopio

Sostieni periscopio!

Tutti i tag di questo articolo:

Riceviamo e pubblichiamo



PAESE REALE
di Piermaria Romani

Ogni giorno politici, sociologi economisti citano un fantomatico “Paese Reale”. Per loro è una cosa che conta poco o niente, che corrisponde al “piano terra”, alla massa, alla gente comune. Così il Paese Reale è solo nebbia mediatica, un’entità demografica a cui rivolgersi in tempo di elezioni.
Ma di cosa e di chi è fatto veramente il Paese Reale? Se ci pensi un attimo, il Paese Reale siamo Noi, siamo Noi presi Uno a Uno. L’artista polesano Piermaria Romani si è messo in strada e ha pensato a una specie di censimento. Ha incontrato di persona e illustrato il Paese Reale. Centinaia di ritratti e centinaia di storie.
(Cliccare sul ritratto e ingrandire l’immagine per leggere il testo)