Skip to main content

Andamento positivo per Ifiver

Articolo pubblicato il 17 Luglio 2019, Scritto da Riceviamo e pubblichiamo

Tempo di lettura: 2 minuti


Da: Cassa di risparmio Cento

Primo semestre 2019: andamento positivo per Ifiver
La controllata di Caricento prosegue la sua crescita nel mercato della cessione del quinto

Cento, 17 luglio 2019 – Ifiver, società controllata dalla Cassa di Risparmio di Cento SpA, che opera con successo nel mercato della cessione del quinto dello stipendio da oltre 30 anni, ha confermato il trend positivo anche per il primo semestre 2019.

I volumi erogati da Ifiver sono in forte crescita rispetto a quelli dell’anno precedente, a conferma dell’interesse del mercato nei confronti delle soluzioni proposte dalla società parte del Gruppo Cassa di Risparmio di Cento da oltre un anno.

Per effetto dell’aumento del capitale sociale effettuato da tutti i soci (Caricento 55% e soci Varotto 45%) si è consolidata ulteriormente anche la stabilità di Ifiver, la quale continua a sostenere i volumi erogati in termini di assorbimento patrimoniale. La titolarità dei crediti erogati alla clientela, infatti, rimane comunque in carico alla controllata Ifiver.

Per far fronte alla crescita, Caricento ed Ifiver proseguono nell’attuazione del piano di ampliamento della rete commerciale e distributiva che sarà presto in grado di raggiungere tutto il territorio nazionale.

L’Amministratore Delegato Marco Varotto ha manifestato la sua soddisfazione per i risultati conseguiti: “Il trend positivo dell’attività è la conferma che stiamo andando nella giusta direzione. Le nostre soluzioni abbinate alla consulenza di agenti esperti creano un mix fondamentale per soddisfare le esigenze della clientela.

Nell’ambito della mediazione creditizia collaboreremo con chi condivide la nostra visione di mercato e operativa, condizione primaria per uno sviluppo organico e uniforme come già sta avvenendo con i nostri partner storici.”

Anche Fabio Bianchi, Responsabile del Progetto Caricento e Consigliere di Ifiver con delega commerciale, si è espresso favorevolmente sui numeri relativi alla prima parte del 2019: “Abbiamo riscontrato con piacere un importante sviluppo del business di Ifiver rispetto all’anno precedente. I volumi, erogati anche sulle Filiali Cassa di Risparmio di Cento, sono più che raddoppiati, a testimonianza dell’ottimo lavoro che tutta la rete sta svolgendo nel collocamento delle soluzioni proposte da Ifiver.”

sostieni periscopio

Sostieni periscopio!

Tutti i tag di questo articolo:

Riceviamo e pubblichiamo



Ogni giorno politici, sociologi economisti citano un fantomatico “Paese Reale”. Per loro è una cosa che conta poco o niente, che corrisponde al “piano terra”, alla massa, alla gente comune. Così il Paese Reale è solo nebbia mediatica, un’entità demografica a cui rivolgersi in tempo di elezioni.
Ma di cosa e di chi è fatto veramente il Paese Reale? Se ci pensi un attimo, il Paese Reale siamo Noi, siamo Noi presi Uno a Uno. L’artista polesano Piermaria Romani si è messo in strada e ha pensato a una specie di censimento. Ha incontrato di persona e illustrato il Paese Reale. Centinaia di ritratti e centinaia di storie.
(Cliccare sul ritratto e ingrandire l’immagine per leggere il testo)

PAESE REALE
di Piermaria Romani