San Martino al Parco Massari – 9/10/11 Novembre 2019
Tempo di lettura: < 1 minuto
Da: Organizzatori
San Martino: Castagne&Vino!! …e non solo!
Sabato 9 e domenica 10 novembre vi aspettiamo al Parco Massari per festeggiare insieme San Martino!
Due giornate all’insegna dei gusti autunnali, con tante attività per i bimbi, buon vino e bella musica per i più grandi! Troverete uno stand con le caldarroste -marrone biondo biologico di Monghidoro -, degustazioni di vino (tra cui novello e vin brulee), cioccolata calda e dolci autunnali preparati dalla Fondazione ADO!
Orario manifestazione:
Sabato 9 novembre: 15.00-20.00
Domenica 10 novembre: 11.00-20.00
Ci saranno percorsi degustazione al costo di 8€ che comprendono:
2 etti di marroni;
una consumazione a scelta tra un calice di vino, una degustazione di birra o una cioccolata calda;
un dolce autunnale.
Sarà possibile degustare anche i diversi prodotti singolarmente.
I bimbi potranno partecipare alle attività, proposte da “Il Bosco delle Meraviglie”.
Ecco il programma bimbi nel dettaglio:
Sabato 9 novembre:
ore 15.30-16.30 Laboratorio Creativo: Lo Scaccia-Pensieri Autunnale (3-9 anni);
ore 16.30-17.30: Caccia alla Castagna;
ore 17.30-18.30: Piccoli Chef- I Biscotti di San Martino (4-10 anni).
Domenica 10 novembre:
ore 11.00-12.0: Laboratorio tattile per i piccolissimi (6-36 mesi);
ore 11.30-12.30 Fiaba Animata “La Castagna Biricchina”;
ore 15.30-16.30 Laboratorio Creativo: Il porta-penne autunnale (3-9 anni);
ore 16.30-17.30:Piccoli Chef- I Biscotti di San Martino (4-10 anni);
ore 17.30-18.30: Caccia alla Castagna.
Ogni attività bimbo avrà un costo di 5€ e comprende una cioccolata calda. La manifestazione sostiene la Fondazione ADO di Ferrara e si svolgerà nella piazzetta del Bar Central Park Parco Massari.

Sostieni periscopio!
Riceviamo e pubblichiamo
Ogni giorno politici, sociologi economisti citano un fantomatico “Paese Reale”. Per loro è una cosa che conta poco o niente, che corrisponde al “piano terra”, alla massa, alla gente comune. Così il Paese Reale è solo nebbia mediatica, un’entità demografica a cui rivolgersi in tempo di elezioni.
Ma di cosa e di chi è fatto veramente il Paese Reale? Se ci pensi un attimo, il Paese Reale siamo Noi, siamo Noi presi Uno a Uno. L’artista polesano Piermaria Romani si è messo in strada e ha pensato a una specie di censimento. Ha incontrato di persona e illustrato il Paese Reale. Centinaia di ritratti e centinaia di storie.
(Cliccare sul ritratto e ingrandire l’immagine per leggere il testo)
PAESE REALE
di Piermaria Romani