Skip to main content

Sabato 14 maggio la Guarini cammina col “Metrominuto”

da: da: Istituto Comprensivo Alda Costa – Ferrara

Sabato 14 maggio alle 9 tutte le classi della Scuola Primaria Guarini accompagnate dalle proprie insegnanti, daranno vita al secondo appuntamento della “Camminata in città: usiamo il Metrominuto”. L’iniziativa rientra nell’ambito del Progetto Lettura dell’ICS Alda Costa, coordinato da Paola Chiorboli, dedicato alle tematiche della sostenibilità ambientale e mobilità sostenibile in collaborazione con il Centro Idea del Comune di Ferrara. Metrominuto, è una mappa simile a quelle dei trasporti pubblici, con informazioni su distanze a piedi e tempi di percorrenza tra luoghi di interesse della città. Quelli più rappresentativi vengono presentati come fermate su una rete pedonale, connessa a linee pedonali virtuali. Lo scopo è sensibilizzare i cittadini ad una nuova cultura della mobilità che riordini le priorità di utilizzo dei mezzi di trasporto, rimettendo alla base la mobilità pedonale poi quella ciclabile e del mezzo pubblico. Tutti i ragazzi, accompagnati dai loro insegnanti e genitori, riceveranno, alla presenza della Dirigente dell’ICS A. Costa Stefania Musacci, dall’Assessore Caterina Ferri e dalla referente del Centro Idea Elisabetta Martinelli, una mappa Metrominuto e uno zainetto giallo con la stampa della cartina prima di iniziare la camminata.

sostieni periscopio

Sostieni periscopio!

Tutti i tag di questo articolo:

Riceviamo e pubblichiamo



PAESE REALE
di Piermaria Romani

Ogni giorno politici, sociologi economisti citano un fantomatico “Paese Reale”. Per loro è una cosa che conta poco o niente, che corrisponde al “piano terra”, alla massa, alla gente comune. Così il Paese Reale è solo nebbia mediatica, un’entità demografica a cui rivolgersi in tempo di elezioni.
Ma di cosa e di chi è fatto veramente il Paese Reale? Se ci pensi un attimo, il Paese Reale siamo Noi, siamo Noi presi Uno a Uno. L’artista polesano Piermaria Romani si è messo in strada e ha pensato a una specie di censimento. Ha incontrato di persona e illustrato il Paese Reale. Centinaia di ritratti e centinaia di storie.
(Cliccare sul ritratto e ingrandire l’immagine per leggere il testo)