Riflessione sulla parola “razza”
Da Giorgio Fabbri
E’ inutile girarci attorno. Attilio Fontana ha ragione : la Costituzione parla di razza (art.3), sia pure per dire che non devono esserci discriminazioni in base alla razza. Tant’è vero che è sorto un comitato di filosofi e giuristi che sta raccogliendo le firme per togliere il termine “razza” dalla Costituzione (1).
E di “razza” parla anche il Trattato di Lisbona del 2007.
Inoltre anche la deputata PD Patrizia Prestipino parlò di “razza” (2). Come mai coloro che se la prendono con Fontana non si stracciarono le vesti contro la Prestipino?
Il termine “razza” è brutto solo quando lo usa la Lega? Perchè due pesi e due misure?
(1)
C’è ancora posto per le “razze umane” nella Costituzione …
forum-lescienze.blogautore.espresso.repubblica.it/2015/02/16/ce…
Un appello per abolire il termine “razza” dalla Costituzione … alla legge, senza distinzione di sesso, di razza, … formula proposta per cambiare la Costituzione.
Cancellare la parola “razza” dalla Costituzione
www.huffingtonpost.it/…la-parola-razza-dalla-costituzione_a_23335884
La parola “razza” compare non solo nella Costituzione … e poi il Trattato di Lisbona del 2007 nel quale si legge: … Ma restando alla proposta di …
(2) Prestipino razza – Ricerca web
Pd, Patrizia Prestipino: «Sostegno a mamme per continuare …
www.corriere.it/politica/17_luglio_25/pd-patrizia-prestipino…
«Per continuare la nostra razza bisogna dare sostegno concreto alle mamme». Così ai microfoni di Radio Cusano Campus Patrizia Prestipino…

Sostieni periscopio!
Riceviamo e pubblichiamo
PAESE REALE
di Piermaria Romani
Ogni giorno politici, sociologi economisti citano un fantomatico “Paese Reale”. Per loro è una cosa che conta poco o niente, che corrisponde al “piano terra”, alla massa, alla gente comune. Così il Paese Reale è solo nebbia mediatica, un’entità demografica a cui rivolgersi in tempo di elezioni.
Ma di cosa e di chi è fatto veramente il Paese Reale? Se ci pensi un attimo, il Paese Reale siamo Noi, siamo Noi presi Uno a Uno. L’artista polesano Piermaria Romani si è messo in strada e ha pensato a una specie di censimento. Ha incontrato di persona e illustrato il Paese Reale. Centinaia di ritratti e centinaia di storie.
(Cliccare sul ritratto e ingrandire l’immagine per leggere il testo)