Skip to main content

Pronto Ascom attivo dal marzo 2020 – interventi a supporto delle imprese del Commercio, Turismo e Servizi

Da: Ufficio Stampa Ascom Ferrara

“La nostra struttura attraverso il servizio Pronto Ascom, attivo dal marzo del 2020 in pratica dall’immediatezza dell’emergenza sanitaria, è in grado di fornire risposte sui temi che sono più urgenti in questa fase rispetto alle nostre imprese del Commercio, Turismo e Servizi. In questi ultimi dieci mesi sono state un migliaio le richieste di informazioni e supporto arrivate al nostro servizio. “Per fare alcuni esempi – prosegue Davide Urban, direttore generale di Ascom Confcommercio Ferrara – oggi le questioni che stanno più a cuore sono fondamentalmente è l’accesso ai ristori (siamo arrivati al Decreto Ristori Quater) sui quali possiamo accompagnare le aziende nei percorsi relativi: i requisiti riguardano l’attività svolta, i codici ATECO nonché gli indispensabili dati di bilancio e contabilità. Siamo impegnati inoltre a fornire il supporto e la gestione per le domande al bando contributi regionali per i Pubblici Esercizi che si chiuderà il prossimo 17 febbraio. Siamo in attesa di ulteriori forme di sostegno ad altri settori (gelaterie, pasticcerie, pizzerie al taglio…), già annunciate dalla Regione – e conclude Urban – c’è il tema delicato degli ammortizzatori sociali: i nostri uffici sono a disposizione per scegliere le forme più adeguate in base alle situazione aziendale. La recente Legge di Bilancio ha anche individuato uno strumento alternativo – alla Cig ed al Fondo di Integrazione Salariale – che è quello dell’esonero contributivo (fino ad un massimo di otto settimane) a condizione che le stesse aziende abbiano usufruito della cassaintegrazione tra maggio e giugno del 2020. Strumenti e situazioni che vanno calibrati di volta in volta” conclude Urban.

sostieni periscopio

Sostieni periscopio!

Tutti i tag di questo articolo:

ASCOM FERRARA



PAESE REALE
di Piermaria Romani

Ogni giorno politici, sociologi economisti citano un fantomatico “Paese Reale”. Per loro è una cosa che conta poco o niente, che corrisponde al “piano terra”, alla massa, alla gente comune. Così il Paese Reale è solo nebbia mediatica, un’entità demografica a cui rivolgersi in tempo di elezioni.
Ma di cosa e di chi è fatto veramente il Paese Reale? Se ci pensi un attimo, il Paese Reale siamo Noi, siamo Noi presi Uno a Uno. L’artista polesano Piermaria Romani si è messo in strada e ha pensato a una specie di censimento. Ha incontrato di persona e illustrato il Paese Reale. Centinaia di ritratti e centinaia di storie.
(Cliccare sul ritratto e ingrandire l’immagine per leggere il testo)