Skip to main content

Processo di appello per cona, sensoli (m5s): “giusto che si cerchi la verità fino in fondo chi è responsabile risponda dello scempio messo in atto

da: Ufficio Stampa M5S Emilia-Romagna

Dichiarazione di Raffaella Sensoli, consigliera regionale del M5S e vicepresidente della Commissione Sanità

Cona è un buco nero profondissimo che necessità ancora di molta luce per poter portare a galla la verità. Non possiamo accettare di pagare per i prossimi decenni un’opera inutile e dannosa senza che nessuno risponda delle proprie responsabilità e che per giustificarne l’esistenza si stanno depauperando le strutture dislocate nel resto della provincia, privando i cittadini dei servizi di prossimità che l’assessore Venturi e il presidente Bonaccini affermano non sarebbero stati toccati. Per questo non possiamo che plaudire alla notizia della richiesta di Appello per il processo che in primo grado ha visto 10 assoluzioni su 11. Richiesta che noi stessi abbiamo sempre auspicato. Chi ha governato in questi anni credo che dovrebbe farsi un esame di coscienza e chiedere scusa ai cittadini ferraresi che non meritano questo scempio quotidiano. Secondo tutti i dati raccolti dalla procura le varianti di progetto realizzate durante la costruzione dell’ospedale di Cona, così come le forniture di materiale che sono seguite, sono irregolari. Hanno speso di più del dovuto e realizzato un’opera difettosa che ha una durata ridotta, sembrerebbe certificata per soli 50 anni contro i 100 previsti per legge.

sostieni periscopio

Sostieni periscopio!

Tutti i tag di questo articolo:

Riceviamo e pubblichiamo



PAESE REALE
di Piermaria Romani

Ogni giorno politici, sociologi economisti citano un fantomatico “Paese Reale”. Per loro è una cosa che conta poco o niente, che corrisponde al “piano terra”, alla massa, alla gente comune. Così il Paese Reale è solo nebbia mediatica, un’entità demografica a cui rivolgersi in tempo di elezioni.
Ma di cosa e di chi è fatto veramente il Paese Reale? Se ci pensi un attimo, il Paese Reale siamo Noi, siamo Noi presi Uno a Uno. L’artista polesano Piermaria Romani si è messo in strada e ha pensato a una specie di censimento. Ha incontrato di persona e illustrato il Paese Reale. Centinaia di ritratti e centinaia di storie.
(Cliccare sul ritratto e ingrandire l’immagine per leggere il testo)