Skip to main content

“Principi comuni” in punta di forchetta

da: organizzatori

“Aperitivi in musica” ad Argenta. Al ristobar “Io e Vince” la rassegna prosegue con il duo Bellonzi-Bellettati: un intenso live acustico tra soul, pop e rock

Secondo appuntamento, giovedì 23 ottobre, con la rassegna “Aperitivi in musica”, che nel nuovo ristobar “Io e Vince” di Argenta miscela proposte eno-gastronomiche di eccellenza a proposte musicali di qualità, con un occhio di riguardo per i talenti locali emergenti.
Protagonisti della serata, per un live acustico voce-chitarra in programma dalle 19 alle 22, i “Principi Comuni”, al secolo Enrico Bellonzi e Mattia Bellettati – entrambi di San Nicolò, ben noti sulla scena ferrarese sia per le importanti esperienze sul palco che per l’attività di docenti, sempre nell’ambito delle sette note. Di “contorno”, selezionati vini, ottimi drink e piatti da gustare in abbinamento.
<< Bellonzi e Bellettati cominciano presto a trasformare in musica e parole tutte le loro idee, sogni e speranze. Nono- stante i diversi progetti e le diverse esperienze che intraprendono nel corso degli anni, trovano sempre la predisposi- zione a scrivere, suonare, divertirsi assieme, creando un live minimale in cui acquistano valore, oltre alle composizioni originali, diverse cover, dal soul al pop al rock, riarrangiate nell’ottica di lasciare spazio all’improvvisazione e alle emozioni, diverse ad ogni concerto >> .
Già teatro di incontri letterari, piccoli concerti e – ovviamente – cene e degustazioni a tema (con ospiti di prima grandezza del panorama nazionale), “Io e Vince” prosegue quindi il suo viaggio all’insegna del connubio tra l’enoga- stronomia, la musica e l’arte. Proprio lì, sulla piazza principale di Argenta, dove c’era “Il Trigabolo”, capostipite della cucina creativa italiana e fucina di talenti (da Igles Corelli a Bruno Barbieri, da Marcello Leoni a Mauro Gualandi), dove Marco Bersani e Vincenzo Fontana da aprile hanno rinnovato il glorioso locale con una formula innovativa, pur nel solco della continuità – per non smettere di stupire, all’insegna del gusto e della creatività.

sostieni periscopio

Sostieni periscopio!

Tutti i tag di questo articolo:

Riceviamo e pubblichiamo



PAESE REALE
di Piermaria Romani

Ogni giorno politici, sociologi economisti citano un fantomatico “Paese Reale”. Per loro è una cosa che conta poco o niente, che corrisponde al “piano terra”, alla massa, alla gente comune. Così il Paese Reale è solo nebbia mediatica, un’entità demografica a cui rivolgersi in tempo di elezioni.
Ma di cosa e di chi è fatto veramente il Paese Reale? Se ci pensi un attimo, il Paese Reale siamo Noi, siamo Noi presi Uno a Uno. L’artista polesano Piermaria Romani si è messo in strada e ha pensato a una specie di censimento. Ha incontrato di persona e illustrato il Paese Reale. Centinaia di ritratti e centinaia di storie.
(Cliccare sul ritratto e ingrandire l’immagine per leggere il testo)