Skip to main content

Po di Volano: question time in Regione

Da Ufficio Stampa Gruppo Partito Democratico

Zappaterra e Calvano: “necessari interventi a sostegno della navigabilità e delle attività economiche”

Il problema della manutenzione e del dragaggio del Po di Volano arriva in assemblea legislativa con un question time presentato dai consiglieri ferraresi Marcella Zappaterra e Paolo Calvano.

“Le criticità persistono da oltre un anno e mezzo e stanno assumendo caratteri d’emergenza – dicono i consiglieri dem -. La mancanza di regolari interventi di manutenzione relativi alla sponda del fiume e del relativo fondale sta avendo ripercussioni sia sulla navigabilità che sulle attività economiche connesse. Per questo riteniamo doveroso capire come la giunta, per la parte di competenza, intenda risolvere finalmente il problema”.

Pende da fine 2015 la richiesta da parte di alcuni cittadini del rifacimento integrale della banchina sul fiume Po in località Codigoro e di dragaggio necessario al ripristino della navigabilità.

“Sul tema si sono svolti diversi incontri alla presenza del sindaco del Comune di Codigoro, oltre che del responsabile del servizio Area Reno e Po di Volano dell’agenzia regionale per la sicurezza territoriale e la protezione civile, senza che tuttavia la situazione abbia trovato soluzione – conclude Zappaterra -. A maggior ragione è necessario capire come risolvere il disagio. Riteniamo davvero indispensabile che a brevissimo siano disponibili la progettazione da tempo richiesta all’Agenzia e le risorse necessarie per un intervento risolutivo per il quale si è già perso fin troppo tempo”.

sostieni periscopio

Sostieni periscopio!

Tutti i tag di questo articolo:

Riceviamo e pubblichiamo



PAESE REALE
di Piermaria Romani

Ogni giorno politici, sociologi economisti citano un fantomatico “Paese Reale”. Per loro è una cosa che conta poco o niente, che corrisponde al “piano terra”, alla massa, alla gente comune. Così il Paese Reale è solo nebbia mediatica, un’entità demografica a cui rivolgersi in tempo di elezioni.
Ma di cosa e di chi è fatto veramente il Paese Reale? Se ci pensi un attimo, il Paese Reale siamo Noi, siamo Noi presi Uno a Uno. L’artista polesano Piermaria Romani si è messo in strada e ha pensato a una specie di censimento. Ha incontrato di persona e illustrato il Paese Reale. Centinaia di ritratti e centinaia di storie.
(Cliccare sul ritratto e ingrandire l’immagine per leggere il testo)