Parliamo di mare: Oceani, Mari, Fiumi…Le vie dell’acqua!
Da: Organizzatori
Il progetto ‘parliamodimare’, nasce per essere una sorta di ‘banchina di condivisione’, di racconti di viaggi, navigazioni, esperienze e storie di gente di mare, a cui tutte le associazioni del territorio, ed operatori nautici, culturali, e i singoli cittadini, possano attraccare…
L’obbiettivo è creare interesse e spazio per promuovere iniziative sul tema mare, e del suo elemento fondante, l’Acqua, utilizzando modalità diverse, offrendo momenti e suggestioni da condividere, con l’intento di sviluppare sinergie tra le associazioni del territorio, facilitando la diffusione della cultura nautica e la sensibilità ambientale di questo elemento.
Questo primo ciclo di ‘parliamodimare’ si svolgererà a Ferrara, con il patrocinio del Comune di Ferrara, e quello dell’Istituto di Scienze Marine ‘ISMAR-CNR’ del Consiglio Nazionale delle Ricerche, ed in collaborazione con l’associazione ambientalista Marevivo, la Lega Navale Italiana LNI sez. di Ferrara, la Società Canottieri di Ferrara e del Gruppo Subacqueo Ferrarese.
Ecco le tre giornate in calendario:
1) Sabato 29 ottobre
2) Sabato 5 novembre
3) Sabato 12 novembre, alle ore 17,30.
presso la ‘Sala della Musica’, Chiostro San Paolo, via Boccaleone 19-Ferrara.
Tre i Protagonisti in questi incontri:
1) Andrea Bergamasco, Oceanografo Ricercatore e subacqueo.
2) Fabio Fiori, Scrittore e Marinaio .
3) Giacomo De Stefano, Navigatore, Comunicatore.

Sostieni periscopio!
Riceviamo e pubblichiamo
PAESE REALE
di Piermaria Romani
Ogni giorno politici, sociologi economisti citano un fantomatico “Paese Reale”. Per loro è una cosa che conta poco o niente, che corrisponde al “piano terra”, alla massa, alla gente comune. Così il Paese Reale è solo nebbia mediatica, un’entità demografica a cui rivolgersi in tempo di elezioni.
Ma di cosa e di chi è fatto veramente il Paese Reale? Se ci pensi un attimo, il Paese Reale siamo Noi, siamo Noi presi Uno a Uno. L’artista polesano Piermaria Romani si è messo in strada e ha pensato a una specie di censimento. Ha incontrato di persona e illustrato il Paese Reale. Centinaia di ritratti e centinaia di storie.
(Cliccare sul ritratto e ingrandire l’immagine per leggere il testo)