Paolo Calvano e Marcella Zappaterra intervengono ad Argenta su mobilità e trasporti: “dalla Statale 16 alle grandi infrastrutture dell’Emilia-Romagna”
da: Paolo Calvano, Marcella Zappaterra
Paolo Calvano e Marcella Zappaterra, candidati PD per il Consiglio regionale alle elezioni di domenica 23 novembre 2014, intervengono ad Argenta sul tema dei trasporti e della mobilità.
“Dalla Statale 16 alle grandi infrastrutture dell’Emilia-Romagna” è il titolo dell’iniziativa pubblica in programma per giovedì 30 ottobre 2014 alle ore 18.00 al Centro Culturale Cappuccini di Argenta (via Cappuccini, 4). Dialogano con loro Antonio Fiorentini, sindaco di Argenta e Aldo Modonesi assessore a lavori pubblici, trasporti e viabilità del Comune di Ferrara.
Un’occasione per riflettere sulle strategie per lo sviluppo economico del territorio locale e regionale, il completamento della rete infrastrutturale nel Ferrarese si lega al tema della regione-metropolitana lanciato dal candidato alla Presidenza dell’Emilia-Romagna Stefano Bonaccini. Una rete di collegamenti veloci, che permetterà scambi rapidi e una maggiore coesione di tutti i poli della nostra regione. La Statale 16 è una di quelle priorità da inserire in questo contesto più ampio nell’ottica di attrarre nuovi investimenti e di andare incontro alle esigenze di e cittadini.

Sostieni periscopio!
Riceviamo e pubblichiamo
PAESE REALE
di Piermaria Romani
Ogni giorno politici, sociologi economisti citano un fantomatico “Paese Reale”. Per loro è una cosa che conta poco o niente, che corrisponde al “piano terra”, alla massa, alla gente comune. Così il Paese Reale è solo nebbia mediatica, un’entità demografica a cui rivolgersi in tempo di elezioni.
Ma di cosa e di chi è fatto veramente il Paese Reale? Se ci pensi un attimo, il Paese Reale siamo Noi, siamo Noi presi Uno a Uno. L’artista polesano Piermaria Romani si è messo in strada e ha pensato a una specie di censimento. Ha incontrato di persona e illustrato il Paese Reale. Centinaia di ritratti e centinaia di storie.
(Cliccare sul ritratto e ingrandire l’immagine per leggere il testo)