Skip to main content

Paola Peruffo su Asp

«A che punto siamo con l’Asp? In attesa che sia presentato il bilancio 2014, credo sia comunque tempo che i vertici, con la Presidente Angela Alvisi, succeduta alla neo parlamentare Paola Boldrini, rendano note le strategie che stanno mettendo in atto per affrontare da un lato la difficile situazione che fa seguito al passivo di oltre 970mila euro con cui si è chiuso il 2013; dall’altro per affrontare le nuove emergenze da cui sia il 2014 sia l’inizio del 2015 il territorio non pare risparmiato. Partendo proprio dal verificare se vi è stato, già durante la breve gestione Boldrini, un risanamento dei conti che faccia ben sperare. Considerando il ruolo che svolge l’Asp,  tra gestione di case di riposo pubbliche e servizi sociali nelle loro varie articolazioni, credo sia fondamentale sapere come si intende proseguire, tra le minore entrate da parte dei Comuni e le maggiori spese dovute all’aumento di prestazioni richieste e dei costi del personale di cui si è parlato per giustificare il buco 2013. Le emergenze sul fronte sociale, tra fasce più deboli sempre più vulnerabili e nuovi bisogni che si affacciano, sono innegabili. Ma proprio per evitare di trovarci di fronte a un’emergenza e all’incapacità di fronteggiare la situazione, ritengo sia giusto che, in attesa della prestazione del bilancio, venga quanto meno dichiarato lo stato dell’arte e le nuove strategie, tra presupposti e obiettivi».
Paola Peruffo, consigliere comunale Forza Italia

sostieni periscopio

Sostieni periscopio!

Tutti i tag di questo articolo:

Riceviamo e pubblichiamo



PAESE REALE
di Piermaria Romani

Ogni giorno politici, sociologi economisti citano un fantomatico “Paese Reale”. Per loro è una cosa che conta poco o niente, che corrisponde al “piano terra”, alla massa, alla gente comune. Così il Paese Reale è solo nebbia mediatica, un’entità demografica a cui rivolgersi in tempo di elezioni.
Ma di cosa e di chi è fatto veramente il Paese Reale? Se ci pensi un attimo, il Paese Reale siamo Noi, siamo Noi presi Uno a Uno. L’artista polesano Piermaria Romani si è messo in strada e ha pensato a una specie di censimento. Ha incontrato di persona e illustrato il Paese Reale. Centinaia di ritratti e centinaia di storie.
(Cliccare sul ritratto e ingrandire l’immagine per leggere il testo)