Operazione Aemilia: i retroscena di un’indagine
Da: Organizzatori
Emozionante incontro con la giornalista Sabrina Pignedoli all’Istituto d’Istruzione Superiore di Argenta e Portomaggiore, nel quale la giornalista ha definito le sue indagini sulle infiltrazioni dell’Andrangheta in territorio reggiano una vera e propria ‘portata in faccia per i reggiani’.
La Pignedoli formatasi al DAMS, ha raccontato della sua passione per lo studio di atti giudiziari e di carte processuali sin dal 2009. Tale passione l’ha portata a Gennaio 2015 ad interessarsi dell’operazione Aemilia, studiando con coraggio e con dovizia di particolari le carte processuali inerenti le infiltrazioni dell’andrangheta in territorio Reggiano e di tutti quegli ‘Imprenditori’ che hanno speculato sulla pelle della gente comune.

Sostieni periscopio!
Riceviamo e pubblichiamo
PAESE REALE
di Piermaria Romani
Ogni giorno politici, sociologi economisti citano un fantomatico “Paese Reale”. Per loro è una cosa che conta poco o niente, che corrisponde al “piano terra”, alla massa, alla gente comune. Così il Paese Reale è solo nebbia mediatica, un’entità demografica a cui rivolgersi in tempo di elezioni.
Ma di cosa e di chi è fatto veramente il Paese Reale? Se ci pensi un attimo, il Paese Reale siamo Noi, siamo Noi presi Uno a Uno. L’artista polesano Piermaria Romani si è messo in strada e ha pensato a una specie di censimento. Ha incontrato di persona e illustrato il Paese Reale. Centinaia di ritratti e centinaia di storie.
(Cliccare sul ritratto e ingrandire l’immagine per leggere il testo)