Skip to main content

Nasce “IoInvio”, il nuovo servizio online di corriere espresso per spedire da casa o dall’ufficio in tutto il mondo

da: Poste Italiane, ufficio Comunicazione Territoriale Emilia-Romagna e Marche

Poste Italiane lancia IoInvio, il nuovo servizio di Corriere Espresso on-line del Gruppo Poste Italiane, che consente di effettuare e monitorare le spedizioni direttamente dal sito www.ioinvio.it.
Anche per i clienti del Ferrarese con IoInvio, comodamente dal proprio pc a casa o in ufficio, sono sufficienti pochi click per spedire velocemente e con sicurezza buste, plichi e pacchi, in tutta Italia e in oltre 200 destinazioni nel mondo. Nell’offerta, a partire da euro 6,90 (iva inclusa) per le spedizioni nazionali e da euro 19,76 (iva inclusa) per quelle estere, è compreso il ritiro a domicilio.
In Italia è possibile spedire fino a 100 Kg con consegna entro 1-2 giorni lavorativi successivi a quello del ritiro e due tentativi di consegna al destinatario. Per l’estero le spedizioni arrivano fino a 30 kg, e le operazioni doganali, l’eventuale giacenza e lo svincolo sono inclusi nel prezzo.
Il sito www.ioinvio.it è strutturato con un’interfaccia web semplice ed intuitiva: dopo aver inserito i dettagli della spedizione, seguendo pochi semplici passaggi, si potrà pagare direttamente con carta di credito appartenente ai circuiti American Express, MasterCard, Diners, Visa (anche prepagata, ad es. PostePay), con PayPal, Banco Posta on line, Banco Posta impresa on line o Postepay. Il pagamento verrà addebitato solo quando il pacco sarà ritirato dal corriere. Per gli utenti registrati è inoltre disponibile un Portafoglio Elettronico con plafond ricaricabile,che semplifica ulteriormente i pagamenti e offre un bonus di ricarica fino al 10%. In base al numero di spedizioni mensili si può anche cumulare uno sconto del 3% per 10 spedizioni o del 5% di sconto per 20 spedizioni.
Infine, è possibile scaricare la app IoInvio, per smartphone e tablet, disponibile sia per iOS che Android, che permette di controllare in qualsiasi momento il traccino delle proprie spedizioni, sia nazionali che internazionali.

sostieni periscopio

Sostieni periscopio!

Tutti i tag di questo articolo:

Riceviamo e pubblichiamo



PAESE REALE
di Piermaria Romani

Ogni giorno politici, sociologi economisti citano un fantomatico “Paese Reale”. Per loro è una cosa che conta poco o niente, che corrisponde al “piano terra”, alla massa, alla gente comune. Così il Paese Reale è solo nebbia mediatica, un’entità demografica a cui rivolgersi in tempo di elezioni.
Ma di cosa e di chi è fatto veramente il Paese Reale? Se ci pensi un attimo, il Paese Reale siamo Noi, siamo Noi presi Uno a Uno. L’artista polesano Piermaria Romani si è messo in strada e ha pensato a una specie di censimento. Ha incontrato di persona e illustrato il Paese Reale. Centinaia di ritratti e centinaia di storie.
(Cliccare sul ritratto e ingrandire l’immagine per leggere il testo)