Musica Marfisa-Lucia Brighenti
Da: Gli amici della musica Uncalm
Musica a Marfisa d’Este sabato 10 agosto 2019 ore 21,15
Ferrara – Per il suo debutto a Musica a Marfisa d’Este in Corso Giovecca 170, Ferrara, la pianista Lucia Brighenti proporrà sabato 10 agosto 2019 alle ore 21,15 un recital dal titolo “Estro, Poesia e Virtuosismi romantici”. Eseguirà musiche di Robert Schumann (Papillons op.2), Franz Liszt (La leggierezza; Funérailles) e Fryderyk Chopin (4 Ballate: la n.1 op.23; la n.2 op.38; la n.3 op.47; e la n.4 op.52). Il concerto è organizzato dal Circolo Frescobaldi e l’ingresso è a offerta libera.
Lucia Brighenti è romana e vive a Milano; ha compiuto gli studi al Conservatorio Respighi di Latina diplomandosi con il massimo dei voti e la lode. Fra le master-class frequentate dopo il diploma, si segnala quella di perfezionamento in musica da camera con il Trio di Parma nella Scuola di musica di Fiesole.
Attualmente lavora come pianista collaboratore per le classi di strumento presso il Conservatorio Cantelli di Novara e con il Talent Music School di Verona.

Sostieni periscopio!
Riceviamo e pubblichiamo
PAESE REALE
di Piermaria Romani
Ogni giorno politici, sociologi economisti citano un fantomatico “Paese Reale”. Per loro è una cosa che conta poco o niente, che corrisponde al “piano terra”, alla massa, alla gente comune. Così il Paese Reale è solo nebbia mediatica, un’entità demografica a cui rivolgersi in tempo di elezioni.
Ma di cosa e di chi è fatto veramente il Paese Reale? Se ci pensi un attimo, il Paese Reale siamo Noi, siamo Noi presi Uno a Uno. L’artista polesano Piermaria Romani si è messo in strada e ha pensato a una specie di censimento. Ha incontrato di persona e illustrato il Paese Reale. Centinaia di ritratti e centinaia di storie.
(Cliccare sul ritratto e ingrandire l’immagine per leggere il testo)