Skip to main content

Musica Marfisa- Francesca Marchi, Corrado Calessi e Stefano Peretto

Da: Gli amici della musica Uncalm

Musica a Marfisa d’Este domenica 11 agosto 2019 ore 21,15

Ferrara – Tornano a Musica a Marfisa d’Este in Corso Giovecca 170, Ferrara, la cantante jazz Francesca Marchi, il pianista Corrado Calessi e il batterista Stefano Peretto. Il trio proporrà domenica 11 agosto 2019 alle ore 21,15 un “Viaggio nel jazz” dal song al bebop. Il concerto è organizzato dal Circolo Frescobaldi e l’ingresso è a offerta libera.
«Il senso melodico della canzone d’oltre oceano – dice Corrado Calessi – richiama la canzone d’autore italiana del dopoguerra. La nostra musica e i nostri arrangiamenti raccontano la storia, declinata sul piano musicale e poetico, dell’intreccio di due mondi, evocandone sogni, conflitti, speranze.»
Nelle esecuzioni del trio, il lirismo e le sonorità swing tradizionali degli standard del primi decenni del Novecento lasciano spazio anche al bebop, alla sua ricchezza armonica e improvvisativa.
Il trio, attraverso una rielaborazione del repetorio e grazie all’interplay creatosi negli ultimi anni di studio ed esperienze comuni «… conduce l’ascoltatore – conclude Calessi – in un percorso generoso, multiforme e variegato di colori.»

sostieni periscopio

Sostieni periscopio!

Tutti i tag di questo articolo:

Riceviamo e pubblichiamo



PAESE REALE
di Piermaria Romani

Ogni giorno politici, sociologi economisti citano un fantomatico “Paese Reale”. Per loro è una cosa che conta poco o niente, che corrisponde al “piano terra”, alla massa, alla gente comune. Così il Paese Reale è solo nebbia mediatica, un’entità demografica a cui rivolgersi in tempo di elezioni.
Ma di cosa e di chi è fatto veramente il Paese Reale? Se ci pensi un attimo, il Paese Reale siamo Noi, siamo Noi presi Uno a Uno. L’artista polesano Piermaria Romani si è messo in strada e ha pensato a una specie di censimento. Ha incontrato di persona e illustrato il Paese Reale. Centinaia di ritratti e centinaia di storie.
(Cliccare sul ritratto e ingrandire l’immagine per leggere il testo)