Skip to main content

Mercato aperto di campagna amica Ferrara

Tempo di lettura: < 1 minuto

Da: Coldiretti

Coldiretti: da martedi’ 20 agosto riapre il mercato coperto di campagna amica Ferrara
Dopo la breve pausa estiva, tornano i produttori con i loro prodotti a km zero, nella ex chiesa di San Matteo, in Via Montebello 43 a Ferrara, dalle 8.30 alle 13.00
Riapre domani, martedi 20 agosto, dalle 8.30 alle 15.00 il Mercato Coperto di Campagna Amica Ferrara, presso l’ex chiesa di San Matteo, in Via Montebello, 43 a Ferrara.
I nostri produttori vi aspettano con i prodotti di stagione del territorio: frutta e verdura, salumi, formaggi, carne, vino, aglio di Voghiera DOP, riso, piante e fiori. Il meglio dei prodotti della filiera agricola, direttamente dal campo al punto vendita.
Ma al nostro Mercato potete anche acquistare un tagliere di salumi o di formaggi, il pane ed il vino e fermarvi per gustare i sapori autentici, magari partecipando alle nostre giornate di festa o di eventi dedicati ai prodotti dell’agricoltura.
Al mercato trovate anche acqua fresca per i vostri amici a quattro zampe ed un’area giochi per bambini.
Venite a trovarci, scoprite il #cibogiusto!
Il Mercato è aperto ogni martedì, giovedì e sabato dalle 8.30 alle 15.00, a due passi dal centro storico, nei pressi di Piazza Ariostea.

sostieni periscopio

Sostieni periscopio!

Tutti i tag di questo articolo:

COLDIRETTI



PAESE REALE
di Piermaria Romani

Ogni giorno politici, sociologi economisti citano un fantomatico “Paese Reale”. Per loro è una cosa che conta poco o niente, che corrisponde al “piano terra”, alla massa, alla gente comune. Così il Paese Reale è solo nebbia mediatica, un’entità demografica a cui rivolgersi in tempo di elezioni.
Ma di cosa e di chi è fatto veramente il Paese Reale? Se ci pensi un attimo, il Paese Reale siamo Noi, siamo Noi presi Uno a Uno. L’artista polesano Piermaria Romani si è messo in strada e ha pensato a una specie di censimento. Ha incontrato di persona e illustrato il Paese Reale. Centinaia di ritratti e centinaia di storie.
(Cliccare sul ritratto e ingrandire l’immagine per leggere il testo)