Manifestazione pubblica e comizio del Comitato del Delta
da: Comitato Salvaguardia Ospedale del Delta
Il 22 MAGGIO 2014 alle 18.00 si terrà una manifestazione pubblica (composta da corteo pubblico e da pubblico comizio) a Lagosanto (FE), che seguirà la seguente tempistica e modalità di esecuzione:
– ritrovo ore 18.00 in Via Cristoforo Colombo (zona adiacente palestra);
– il percorso del corteo (con partenza alle 18.30) sarà con partenza dalla zona adiacente la palestra di Lagosanto ,in via Cristoforo Colombo, ed arrivo in Piazza Vittorio Veneto, rimanendo sempre su via Colombo;
– arrivo in Piazza Vittorio Veneto per svolgere un pubblico comizio con diversi relatori che parleranno in merito a: il dissenso verso i “tagli eseguiti ai servizi dell’Ospedale del Delta di Lagosanto”, ovvero: 1) mancato ripristino della presenza H24 di un Medico Pediatra entro il 2013, così come approvato nella C.T.S.S. (della Provincia di Ferrara) del 26/06/2013 presso l’Ospedale Delta, così come ampiamente divulgato anche dai media locali; 2) chiusura dell’Emodinamica presso l’Ospedale del Delta; 3) accorpamento dei Reparti presso l’Ospedale del Delta; 4) conclusioni sempre inerenti l’Ospedale del Delta e la Sanità nel basso ferrarese (con particolare riferimento al “Piano strategico di riorganizzazione, qualificazione e sostenibilità della sanità ferrarese per il 2013-2016” ed alle successive notizie, rese pubbliche dai media locali, in merito sempre all’Ospedale del Delta);
– termine della manifestazione ore 20.00;
– si tratterà di una manifestazione PACIFICA;
– non saranno consentiti simboli politici (bandiere o quant’altro) in quanto il Comitato Salvaguardia Ospedale del Delta è: apolitico, apartico, civico e spontaneo (senza però escludere la partecipazione delle persone);
– la SALUTE e la SANITA’ sono di tutti, e non di pochi come la pensa qualcuno…

Sostieni periscopio!
Riceviamo e pubblichiamo
PAESE REALE
di Piermaria Romani
Ogni giorno politici, sociologi economisti citano un fantomatico “Paese Reale”. Per loro è una cosa che conta poco o niente, che corrisponde al “piano terra”, alla massa, alla gente comune. Così il Paese Reale è solo nebbia mediatica, un’entità demografica a cui rivolgersi in tempo di elezioni.
Ma di cosa e di chi è fatto veramente il Paese Reale? Se ci pensi un attimo, il Paese Reale siamo Noi, siamo Noi presi Uno a Uno. L’artista polesano Piermaria Romani si è messo in strada e ha pensato a una specie di censimento. Ha incontrato di persona e illustrato il Paese Reale. Centinaia di ritratti e centinaia di storie.
(Cliccare sul ritratto e ingrandire l’immagine per leggere il testo)