Skip to main content

Lo stilista Danilo Paura racconta Boldini agli studenti

Da: Ilturco
«Boldini capì perfettamente l’importanza di fare network. Anche se oggi il sistema della moda sembra distante anni luce dalla Parigi di fine Ottocento in cui lavorava il pittore, le dinamiche restano le stesse». Così lo stilista Danilo Paura – celebre tra gli adolescenti italiani soprattutto per la recente collaborazione con Kappa e la Dark Polo Gang – ha introdotto il suo intervento all’Istituto Ercole I d’Este. «Lo stylist trae forza dell’evidenza del personaggio di cui si occupa, allo stesso tempo il personaggio riesce a caratterizzare e diffondere la sua immagine grazie al lavoro dello stylist. Questo processo è assolutamente contemporaneo ma non nasce oggi: Boldini dipingeva artisti e intellettuali, attrici e cantanti liriche, che diventavano testimonial della sua arte».

Il professionista dello streetwear – con all’attivo tre marchi propri, Paura, Danilo Paura e Mirror – è stato invitato a Ferrara grazie al progetto didattico Boldini Trendsetter, ideato e curato dall’associazione llturco per accompagnare la grande mostra allestita a Palazzo Diamanti. Obiettivo del progetto: creare un ponte tra le opere esposte e l’attualità, coinvolgere gli studenti in una riflessione aperta sul tema della moda e dell’identità espressa attraverso l’abbigliamento. L’incontro con gli studenti del corso di Moda e Abbigliamento è stato particolarmente attento e interessato: non succede tutti i giorni di potersi confrontare a tu per tu con chi è riuscito ad affermarsi in un ambiente lavorativo così volubile e originale.

Alla discussione informale è seguita la video intervista all’interno del set allestito in classe: «Boldini era un visionario, ha tracciato il proprio stile spingendosi oltre le consuetudini e suscitando vari scandali, le sue modelle venivano ritenute troppo sensuali. Rispondeva a un’esigenza personale di rottura, che non è così distante dall’esigenza che muove oggi tanti giovani stylist, penso per esempio allo straordinario lavoro di Lotta Volkova».

Il video con l’intervista completa – così come le prossime interviste che si andranno a realizzare – sarà pubblicato sul sito di Palazzo dei Diamanti, sul sito dell’associazione Ilturco, e sul sito del media partner NSS Magazine.

I prossimi appuntamenti organizzati da Ilturco coinvolgeranno Felisi, azienda ferrarese dal respiro decisamente internazionale, marchio storico specializzato in accessori e borse in pelle, con punti vendita da Tokio a Parigi, e lo stilista Matthew Williams, famoso per aver disegnato gli abiti di Lady Gaga, oggi titolare del marchio Alyx, amatissimo dalle celebrità internazionali e considerato dagli esperti un brand tra i più interessanti sul mercato.

Boldini Trendsetter è parte del progetto didattico L’immagine allo specchio, organizzato dalla Fondazione Ferrara Arte con il sostegno di Eni, in occasione della mostra Boldini e la moda, aperta a Palazzo dei Diamanti fino al 2 giugno.

sostieni periscopio

Sostieni periscopio!

Tutti i tag di questo articolo:

Riceviamo e pubblichiamo



PAESE REALE
di Piermaria Romani

Ogni giorno politici, sociologi economisti citano un fantomatico “Paese Reale”. Per loro è una cosa che conta poco o niente, che corrisponde al “piano terra”, alla massa, alla gente comune. Così il Paese Reale è solo nebbia mediatica, un’entità demografica a cui rivolgersi in tempo di elezioni.
Ma di cosa e di chi è fatto veramente il Paese Reale? Se ci pensi un attimo, il Paese Reale siamo Noi, siamo Noi presi Uno a Uno. L’artista polesano Piermaria Romani si è messo in strada e ha pensato a una specie di censimento. Ha incontrato di persona e illustrato il Paese Reale. Centinaia di ritratti e centinaia di storie.
(Cliccare sul ritratto e ingrandire l’immagine per leggere il testo)