Skip to main content

Livio Zerbini in Rai ci racconta l’imperatore Traiano L’optimus princeps

Da Unife

Nuovo appuntamento in Rai con Livio Zerbini, docente di Storia romana del Dipartimento di Studi Umanistici di UniFE e Direttore di LAD – Laboratorio di studi e ricerche sulle Antiche province Danubiane all’interno del programma “Il tempo e la storia”, con un focus sulla figura dell’Imperatore Traiano, considerato e ricordato come l’optimus princeps, in onda venerdì 19 maggio su Rai 3 alle ore 13.15 e in replica su Rai Storia alle ore 20.30-00.15 e alle 6.00-8.50-14.00.
Nel II°secolo, durante l’Impero di Traiano, Roma conosce la sua massima espansione dei confini arrivando fino ai fiumi Reno, Danubio e Eufrate, cambiando completamente volto. Il servizio ci condurrà, anche attraverso una serie di filmati, in un viaggio fra i luoghi più affascinanti della Capitale, come i Mercati Traianei, la colonna di Traiano e la Basilica Ulpia.
Non solo. Per celebrare il grande Imperatore, nell’ottobre prossimo verrà inaugurata a Roma presso i Mercati di Traiano la Mostra “TRAIANUS. Costruire l’Impero, creare l’Europa”, promossa da Roma Capitale, Assessorato alla Crescita Culturale –  Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali di Roma in collaborazione con l’Università di Ferrara e se@unife. Coordinamento scientifico a cura del Sovrintendente Claudio Parisi Presicce, di Lucrezia Ungaro, curatrice archeologa e responsabile del Museo dei Fori Imperiali, e dallo stesso Prof. Zerbini.

sostieni periscopio

Sostieni periscopio!

Tutti i tag di questo articolo:

UNIVERSITA’ DI FERRARA



PAESE REALE
di Piermaria Romani

Ogni giorno politici, sociologi economisti citano un fantomatico “Paese Reale”. Per loro è una cosa che conta poco o niente, che corrisponde al “piano terra”, alla massa, alla gente comune. Così il Paese Reale è solo nebbia mediatica, un’entità demografica a cui rivolgersi in tempo di elezioni.
Ma di cosa e di chi è fatto veramente il Paese Reale? Se ci pensi un attimo, il Paese Reale siamo Noi, siamo Noi presi Uno a Uno. L’artista polesano Piermaria Romani si è messo in strada e ha pensato a una specie di censimento. Ha incontrato di persona e illustrato il Paese Reale. Centinaia di ritratti e centinaia di storie.
(Cliccare sul ritratto e ingrandire l’immagine per leggere il testo)