Skip to main content

Lettera con risposta: “Vignetta ignobile?”

Tempo di lettura: < 1 minuto

Egregio direttore,
trovo veramente ignobile fare ironia sulla tragedia delle foibe, pubblicando la vignetta allegata.
Si tratta di una vignetta che offende la memoria degli infoibati e dei loro parenti.
Che cosa penserebbe se qualcuno facesse ironia su Auschwitz?
Mauro Marchetti

Mauro Marchetti protesta per una vignetta che definisce ignobile. Al di là del diritto alla libera espressione, diritto costituzionale che questo quotidiano difende ogni giorno, la vignetta incriminata non diffama o infanga in nessun modo le migliaia di istriani finiti nelle foibe. “E allora le foibe?” è invece proprio la risposta revisionista (e codarda) di coloro che negano l’orrore dell’Olocausto e la responsabilità dei nazisti e dei fascisti di casa nostra. Insomma… cito de foibe, per negare i campi di sterminio. Si tranquillizzi comunque, il signor Marchetti, ferraraitalia ha orrore di entrambi, e ne ha più volte scritto.
Francesco Monini
direttore di ferraraitalia

sostieni periscopio

Sostieni periscopio!

Tutti i tag di questo articolo:

Riceviamo e pubblichiamo



PAESE REALE
di Piermaria Romani

Ogni giorno politici, sociologi economisti citano un fantomatico “Paese Reale”. Per loro è una cosa che conta poco o niente, che corrisponde al “piano terra”, alla massa, alla gente comune. Così il Paese Reale è solo nebbia mediatica, un’entità demografica a cui rivolgersi in tempo di elezioni.
Ma di cosa e di chi è fatto veramente il Paese Reale? Se ci pensi un attimo, il Paese Reale siamo Noi, siamo Noi presi Uno a Uno. L’artista polesano Piermaria Romani si è messo in strada e ha pensato a una specie di censimento. Ha incontrato di persona e illustrato il Paese Reale. Centinaia di ritratti e centinaia di storie.
(Cliccare sul ritratto e ingrandire l’immagine per leggere il testo)