Larus Viaggi di Comacchio apre una propria rappresentanza a Shanghai e progetta un camp di calcio a Comacchio
da: Larus Viaggi
Dal 14 al 16 novembre si è tenuta a Shanghai una affollatissima China International Travel Mart, la piu importante fiera turistica dell’Asia.
Larus Viaggi di Comacchio ha partecipato con lo stand all’interno dell’ENIT, Ente Nazionale Italiano del Turismo.
Notevole è l’interesse del mercato cinese per l’Expo di Milano e si stima in oltre un milione il numero di turisti che arriveranno a visitare
questa importantissima manifestazione e coglieranno l’occasione per trascorrere alcuni giorni nel nostro Paese che è da loro considerato il
piu attraente di tutta Europa, questo anche grazie alle facilitazioni introdotte per il rilascio dei visti ed al favorevole cambio monetario.
I cinesi sono abituati alle grandi distanze e per loro è assolutamente normale spostarsi per 2/3 ore per raggiungere una destinazione, considerando la
insufficiente capacità ricettiva dell’hinterland milanese, la Larus sta proponendo pacchetti per EXPO ma con sistemazioni alberghiere in Emilia Romagna ed anche nella nostra provincia
Notevole è anche l’interesse verso il calcio italiano per questo la Larus proporrà un CAMP DI CALCIO PER GIOVANI CINESI PROPRIO A COMACCHIO durante la prossima stagione,
abbinando l’attività sportiva alla vacanza con escursioni nelle nostre città vicine.
La Larus attiva dal 1984 nel turismo ricettivo dall’estero verso l’Italia con ufficio di rappresentanza a Mosca dal 1995, ha aperto un proprio ufficio a Shanghai dal 01.12.14 per raccogliere le prenotazioni 2015 da questo enorme e promettente mercato.
I turisti cinesi che si recheranno all’estero per vacanze nel 2014 saranno 114.000.000, + 13 % rispetto al 2013, di questi il 3,54 % arriverà in Europa.

Sostieni periscopio!
Riceviamo e pubblichiamo
PAESE REALE
di Piermaria Romani
Ogni giorno politici, sociologi economisti citano un fantomatico “Paese Reale”. Per loro è una cosa che conta poco o niente, che corrisponde al “piano terra”, alla massa, alla gente comune. Così il Paese Reale è solo nebbia mediatica, un’entità demografica a cui rivolgersi in tempo di elezioni.
Ma di cosa e di chi è fatto veramente il Paese Reale? Se ci pensi un attimo, il Paese Reale siamo Noi, siamo Noi presi Uno a Uno. L’artista polesano Piermaria Romani si è messo in strada e ha pensato a una specie di censimento. Ha incontrato di persona e illustrato il Paese Reale. Centinaia di ritratti e centinaia di storie.
(Cliccare sul ritratto e ingrandire l’immagine per leggere il testo)