La scuola primaria Manzoni a Sant’Antonio in Polesine per Erasmus Plus Mystery of History
Lunedì 4 giugno le due quinte della Scuola Primaria Manzoni visiteranno il Monastero di Sant’Antonio in Polesine, nei percorsi di esplorazione della città per Erasmus Plus Mystery of History 2017/19. Il progetto che l’ICS Alda Costa sta realizzando in collaborazione con altri istituti scolastici italiani, croati e sloveni prevede un terzo Educational Trip al monastero, uno dei luoghi più affascinanti della città. Gli studenti approfondiranno la storia e l’evoluzione dei primi insediamenti nella città di Ferrara, visiteranno il giardino, il chiostro, gli interni e gli affreschi. Realizzeranno un carnet di viaggio, rappresentando i luoghi visitati con disegni en plein air. L’elaborato verrà successivamente inserito in formato digitale nel sito web del progetto Mystery of History che ha tra i propri obiettivi principali quello di condividere tra tutte le città partecipanti in Europa la conoscenza dei territori interessati attraverso una documentazione digitale.

Sostieni periscopio!
Riceviamo e pubblichiamo
PAESE REALE
di Piermaria Romani
Ogni giorno politici, sociologi economisti citano un fantomatico “Paese Reale”. Per loro è una cosa che conta poco o niente, che corrisponde al “piano terra”, alla massa, alla gente comune. Così il Paese Reale è solo nebbia mediatica, un’entità demografica a cui rivolgersi in tempo di elezioni.
Ma di cosa e di chi è fatto veramente il Paese Reale? Se ci pensi un attimo, il Paese Reale siamo Noi, siamo Noi presi Uno a Uno. L’artista polesano Piermaria Romani si è messo in strada e ha pensato a una specie di censimento. Ha incontrato di persona e illustrato il Paese Reale. Centinaia di ritratti e centinaia di storie.
(Cliccare sul ritratto e ingrandire l’immagine per leggere il testo)