La Città Che Vogliamo esprime solidarietà agli operatori dell’ASP Ferrara
Tempo di lettura: 2 minuti
Da: La Città Che Vogliamo – Coalizione Civica Ferrara
Il gruppo civico La Città Che Vogliamo e la lista civica Coalizione Civica La Città Che Vogliamo e fiducia alle operatrici ed agli operatori dell’ASP di Ferrara che sono stati oggetto di intimidazione.
I servizi sociali pubblici hanno rappresentato nei decenni un’importante conquista nel riconoscimento del diritto dei cittadini ad essere supportati e tutelati nel momento del verificarsi di condizioni avverse e nell’impossibilità di soddisfare bisogni fondamentali.
E’ pertanto imprescindibile il fatto che il servizio sociale pubblico si assuma la tutela di chi non è in grado, per condizioni o per età, di esercitare autonomamente i propri diritti.
Il servizio sociale deve essere messo nelle condizioni di esercitare al meglio, in termini di risorse e di competenze tecnico – professionali, queste funzioni.
La delegittimazione degli operatori e la continua alimentazione del sospetto attorno all’esercizio professionale delle azioni di aiuto e di sostegno, può ingenerare una sfiducia diffusa e purtroppo degenerare in reazioni pericolose.
Quello degli operatori sociali è un lavoro attorno a tematiche delicate e complesse, che per essere affrontate richiedono tempi e forme di collaborazione non sempre immediatamente intellegibili e condivise.
Il mancato utilizzo di canali legittimi di espressione delle divergenze ed il ricorso alla minaccia a chi rappresenta ed è impegnato nella tutela dei diritti, soprattutto dei più fragili, mette a rischio la tutela dei diritti di un’intera comunità.
Siamo dunque preoccupati per un fatto che confidiamo resti isolato e auspichiamo che il personale di ASP possa proseguire il proprio importante lavoro nelle migliori condizioni.

Sostieni periscopio!
Riceviamo e pubblichiamo
Ogni giorno politici, sociologi economisti citano un fantomatico “Paese Reale”. Per loro è una cosa che conta poco o niente, che corrisponde al “piano terra”, alla massa, alla gente comune. Così il Paese Reale è solo nebbia mediatica, un’entità demografica a cui rivolgersi in tempo di elezioni.
Ma di cosa e di chi è fatto veramente il Paese Reale? Se ci pensi un attimo, il Paese Reale siamo Noi, siamo Noi presi Uno a Uno. L’artista polesano Piermaria Romani si è messo in strada e ha pensato a una specie di censimento. Ha incontrato di persona e illustrato il Paese Reale. Centinaia di ritratti e centinaia di storie.
(Cliccare sul ritratto e ingrandire l’immagine per leggere il testo)
PAESE REALE
di Piermaria Romani