Skip to main content

Marc Chagall considerato uno dei maestri dell’arte pittorica più originali di questo XX secolo appena trascorso, nasce a Vitebsk nell`attuale Bielorussia il 7 luglio 1887. Morirà nel 1985 a Saint Paul de Vence in Francia.

Il suo peregrinare aldiquà e aldilà dell’oceano Atlantico e fra est e ovest del continente europeo, inseguito dagli eventi della storia e dal suo essere di origine ebraica, ha opportunamente disseminato la sua presenza artistica nei musei più importanti del mondo e ha fatto sì che la sua poesia pittorica semplice fosse, oggi più che mai, apprezzata da milioni di persone che affollano le sue mostre itineranti. Una di queste, molto importante, si è tenuta a Milano nei mesi scorsi, formando lunghe code ai botteghini per innumerevoli giorni.

Ma c’è anche un Marc Chagall che i più non si aspettano: un grande esecutore e pittore di estese vetrate istoriate legate al piombo, fantasioso e visionario come da par suo. Schermi diafani, ispirati, opere d’arte saldamente bloccate da oltre cinquanta anni sulle secolari pareti di imponenti cattedrali come quella di Metz, che si concedono solamente a coloro che si predispongono ad andare…verso la montagna,in quanto l’inverso non è possibile.

Le pitture su vetro di Metz, con l’uso delle grisaglie, storie impresse con la maestria del pittore sulle tessere di vetro soffiato, richiamano e ci rimandano alla vicina cattedrale gotica di Saint Denis, un sobborgo a nord di Parigi, a poca distanza da Metz. Qui l’abate Suger aveva ideato otto secoli prima la prima vetrata istoriata, profondamente legata alla fede religiosa e alla spiritualità, e raccontato i testi sacri e le vite dei Santi come in un grande libro illustrato aperto per tutti.

Per apprezzare questi capolavori si deve quindi preventivare un’escursione sul posto, a Metz.

Nell’est della Francia, al confine con il Lussemburgo, la città offre ai visitatori il suo superbo duomo gotico, risalente all’inizio del XIII secolo: viene chiamato la “lanterna di Dio” per la luminosità proiettata all’esterno la notte proprio grazie ai 6500 metri quadrati di vetrate dipinte alle pareti dalla sua costruzione fino al 1970.

vetrata di Chagall
Un’immagine delle vetrate di Marc Chagall

Chagall dipinge le sue vetrate dal 1958 al 1968, con la collaborazione di un laboratorio artistico di Reims, Simon e Marc, già collaboratori nel 1957 di un altro artista importante, Jacques Villon, che dipingerà le vetrate della Cappella del Sacro Sacramento.

Immaginarle al tramonto o al buio della notte, e poi inebriarsi dei loro colori quando la luce naturale le illumina e trasmette all’interno della cattedrale tutto il caleidoscopio delle pietre preziose, zaffiro, rubino, topazio, smeraldo e ametista, produce una profonda e vibrante emozione dal sapore plurisecolare.

La versatilità e la padronanza della tecnica pittorica su vetro di Marc Chagall si esprime nella vetrata a tre bifore dei “Mazzi di fiori e uccelli”, la cui rappresentazione appare come un paravento setoso sul quale vengono ricamati i soggetti. Ma è la rappresentazione attraverso un tratto favolistico del genere umano sospeso, leggero, in odore di santità, come i soggetti ispirati dai passi del vecchio e nuovo Testamento, che lascia attoniti. All’interno di un contesto severo, circondati da raffigurazioni ieratiche, le immagini fuori dal tempo di Chagall impreziosite dalla trasparenza e dal gioco della luce trasmessa colpiscono per i colori intensi, forti e per i contorni decisi.

È una reale sorpresa come la rappresentazione di narrazioni secolari, quali le scene ispirate dal libro della Genesi, poste in questo contesto, possano concretizzarsi in una figurazione per alcuni irriverente, con corpi nudi femminili in abbondanza, esplicitati e ripetuti nelle diverse lancette, e che non escludo abbiano fatto dormire sonni non troppo tranquilli alla commissione giudicante del tempo. Ma Marc Chagall era Marc Chagall.

vetrata di Chagall
Il rosso rubino delle vetrate di Marc Chagall

I colori dominanti del rosso, del blu, del verde e del giallo, solitamente di fondo come nella fantasiosa vetrata dalla Creazione alla Cacciata dei Progenitori, esaltano volti che paiono usciti da un fumetto curvilineo, ma è sempre l’intensità delle scene a tenere banco.

Marc Chagall dipingerà altre vetrate nello stesso periodo nella cattedrale di Assy e a Gerusalemme, senza dimenticare quella donata ed esposta al Palazzo di vetro dell’ONU a New York.

A Metz sul fianco sinistro della Cattedrale c’è un mercato alimentare e di fiori coperto a forma di ferro di cavallo dove si vende il pesce, la carne, le torte strepitose, pane di tutti i tipi ed una quantità inverosimile di formaggi ragione per la quale De Gaulle diceva :

“Non potete ignorare un paese che ha duecentosessantacinque varietà di formaggio.”

Verrebbe comunque la voglia di rimanere ad annusare questi profumi tutto il giorno.

Siamo a due passi dalla zona dello champagne: una ragione in più per apprezzare quello che l’artista venuto dall’est voleva che si vedesse attraverso le sue opere raccontate sul vetro, nutrite da una luce colorata nelle sue mutevoli trasformazioni del giorno e della notte, e delle stagioni.

tag:

Marco Bonora

Nato sul confine fra le province di Bologna e Ferrara, dove ancora vive e risiede . Si occupa di marketing e di progettazione nel settore Architettura per una industria vetraria, lavora in una multinazionale euroamericana. E’ laureato in Tecnologie dei beni culturali e in Scienze e tecnologie della comunicazione presso l`Università di Ferrara. Scrive articoli su riviste del settore e ha pubblicato due volumi tematici sul vetro contemporaneo innovativo e sul vetro artistico delle vetrate istoriate del `900 presenti nelle chiese del nostro territorio. Grande passione da sempre per i viaggi a corto e lungo raggio e il mare.

PAESE REALE

di Piermaria Romani

PROVE TECNICHE DI IMPAGINAZIONE

Top Five del mese
I 5 articoli di Periscopio più letti negli ultimi 30 giorni

05.12.2023 – La manovra del governo Meloni toglie un altro pezzo a una Sanità Pubblica già in emergenza, ma lo sciopero di medici e infermieri non basterà a salvare il SSN

16.11.2023 – Lettera aperta: “L’invito a tacere del Sindaco di Ferrara al Vescovo sui Cpr è un atto grossolano e intollerabile”

04.12.2023 – Alla canna del gas: l’inganno mortale del “mercato libero”

14.11.2023 – Ferrara, la città dei fantasmi

07.12.2023 – Un altro miracolo italiano: San Giuliano ha salvato Venezia

La nostra Top five
I
 5 articoli degli ultimi 30 giorni consigliati dalla redazione

1
2
3
4
5

Pescando un pesce d’oro
5 titoli evergreen dall’archivio di 50.000 titoli  di Periscopio

1
2
3
4
5

Caro lettore

Dopo molti mesi di pensieri, ripensamenti, idee luminose e amletici dubbi, quello che vi trovate sotto gli occhi è il Nuovo Periscopio. Molto, forse troppo ardito, colorato, anticonvenzionale, diverso da tutti gli altri media in circolazione, in edicola o sul web.

Se già frequentate  queste pagine, se vi piace o almeno vi incuriosisce Periscopio, la sua nuova veste grafica e i nuovi contenuti vi faranno saltare di gioia. Non esiste in natura un quotidiano online con il coraggio e/o l’incoscienza di criticare e capovolgere l’impostazione classica di questo “il giornale” un’idea (geniale) nata 270 anni fa, ma che ha introdotto  dei codici precisi rimasti quasi inalterati. Nemmeno la rivoluzione digitale, la democrazia informava, la nascita della Rete, l’esplosione dei social media, hanno cambiato di molto le testate giornalistiche, il loro ordine, la loro noia.

Tanto che qualcuno si è chiesto se ancora servono, se hanno ancora un ruolo e un senso i quotidiani.  Arrivano sempre “dopo la notizia”, mettono tutti lo stesso titolo in prima pagina, seguono diligentemente il pensiero unico e il potente di turno, ricalcano in fotocopia le solite sezioni interne: politica interna, esteri, cronaca, economia, sport…. Anche le parole sembrano piene di polvere, perché il linguaggio giornalistico, invece di arricchirsi, si è impoverito.  Il vocabolario dei quotidiani registra e riproduce quello del sottobosco politico e della chiacchiera televisiva, oppure insegue inutilmente la grande nuvola confusa del web.

Periscopio propone un nuovo modo di essere giornale, di fare informazione. di accostare Alto e Basso, di rapportarsi al proprio pubblico. Rompe compartimenti stagni delle sezioni tradizionali di quotidiani. Accoglie e dà riconosce uguale dignità a tutti i generi e tutti linguaggi: così in primo piano ci può essere una notizia, un commento, ma anche una poesia o una vignetta.  Abbandona la rincorsa allo scoop, all’intervista esclusiva, alla firma illustre, proponendo quella che abbiamo chiamato “informazione verticale”: entrare cioè nelle  “cose che accadono fuori e dentro di noi”, denunciare Il Vecchio che resiste e raccontare Il Nuovo che germoglia, stare dalla parte dei diritti e denunciare la diseguaglianza che cresce in Italia e nel mondo. .

Con il quotidiano di ieri, così si diceva, oggi ci si incarta il pesce. Non Periscopio, la sua “informazione verticale” non invecchia mai e dal nostro archivio di quasi 50.000 articoli (disponibile gratuitamente) si pescano continuamente contenuti utili per integrare le ultime notizie uscite. Non troverete mai, come succede in quasi tutti i quotidiani on line,  le prime tre righe dell’articolo in chiaro… e una piccola tassa per poter leggere tutto il resto.

Sembra una frase retorica ma non lo è: “Periscopio è un giornale senza padrini e senza padroni”. Siamo orgogliosamente antifascisti, pacifisti, nonviolenti, femministi, ambientalisti. Crediamo nella Sinistra (anche se la Sinistra non crede più a se stessa), ma non apparteniamo a nessuna casa politica, non fiancheggiamo nessun partito e nessun leader. Anzi, diffidiamo dei leader e dei capipopolo, perfino degli eroi. Non ci piacciono i muri, quelli materiali come  quelli immateriali, frutto del pregiudizio e dell’egoismo. Ci piace “il popolo” (quello scritto in Costituzione) e vorremmo cancellare “la nazione”, premessa di ogni guerra e  di ogni violenza.

Periscopio è quindi un giornale popolare, non nazionalpopolare. Un quotidiano “generalista”,  scritto per essere letto da tutti (“quelli che hanno letto milioni di libri o che non sanno nemmeno parlare” F. De Gregori), da tutti quelli che coltivano la curiosità, e non dalle elites, dai circoli degli addetti ai lavori, dagli intellettuali del vuoto e della chiacchiera.

Periscopio è  proprietà di un azionariato diffuso e partecipato, garanzia di una gestitone collettiva e democratica del quotidiano. Si finanzia, quindi vive, grazie ai liberi contributi dei suoi lettori amici e sostenitori. Accetta e ospita sponsor ed inserzionisti solo socialmente, eticamente e culturalmente meritevoli.

Nato quasi otto anni fa con il nome Ferraraitalia già con una vocazione glocal, oggi il quotidiano è diventato: Periscopio naviga già in mare aperto, rivolgendosi a un pubblico nazionale e non solo. Non ci dimentichiamo però di Ferrara, la città che ospita la redazione e dove ogni giorno si fabbrica il giornale. e Ferraraitalia continua a vivere dentro Periscopio all’interno di una sezione speciale, una parte importante del tutto. 
Oggi Periscopio ha oltre 320.000 lettori, ma vogliamo crescere e farsi conoscere. Dipenderà da chi lo scrive ma soprattutto da chi lo legge e lo condivide con chi ancora non lo conosce. Per una volta, stare nella stessa barca può essere una avventura affascinante.  Buona navigazione a tutti.

Tutti i contenuti di Periscopio, salvo espressa indicazione, sono free. Possono essere liberamente stampati, diffusi e ripubblicati, indicando fonte, autore e data di pubblicazione su questo quotidiano.

Francesco Monini
direttore responsabile


Chi volesse chiedere informazioni sul nuovo progetto editoriale, può scrivere a: direttore@periscopionline.it