Skip to main content

istituito un tavolo tecnico Ascom e il comune di Bondeno sul tema dei Rifiuti

Da: Ascom Ferrara

Intesa e collaborazione concrete per abbattere il costo dei rifiuti che aveva sollevato più di una preoccupazione in diversi operatori commerciali (in particolare ristorazione ed alimentari) a Bondeno.
Un appello raccolto tempestivamente da Ascom che aveva chiesto un incontro chiarificatore con il Comune di Bondeno, un summit che si è svolto stamani (8 settembre) nella sede dell’Amministrazione comunale. Il vicesindaco di Bondeno Simone Saletti spiega: “A poco meno di un anno circa dall’introduzione della Tari era assolutamente importante fare con gli operatori del settore il punto della situazione e valutare insieme – in un clima di collaborazione e dialogo concreti, come è stato oggi, i punti di criticità e valutare come risolverli insieme”. A tal scopo verrà istituito al più presto “Un tavolo tecnico – conferma Roberto Giacomini, segretario dell’Ascom a Bondeno, Cento e Sant’Agostino – che avrà il compito di esaminare nel dettaglio le situazioni più significative con particolare riferimento alle categorie più toccate dal rifiuti e mi riferisco ai ristoranti ed ai negozi di alimentari. Al di la delle lamentele che avevano il dovere di verificare, in effetti il Comune di Bondeno è uno dei più virtuosi della Provincia e meno impattanti in tema di tariffe con un atteggiamento sensibile alla smaltimento dei rifiuti con riduzioni delle tariffe sull’Umido. Abbiamo riscontrato un clima di disponibilità con il Comune che è un presupposto per arrivare soluzioni operative e condivise” conclude Giacomini.

sostieni periscopio

Sostieni periscopio!

Tutti i tag di questo articolo:

Riceviamo e pubblichiamo



PAESE REALE
di Piermaria Romani

Ogni giorno politici, sociologi economisti citano un fantomatico “Paese Reale”. Per loro è una cosa che conta poco o niente, che corrisponde al “piano terra”, alla massa, alla gente comune. Così il Paese Reale è solo nebbia mediatica, un’entità demografica a cui rivolgersi in tempo di elezioni.
Ma di cosa e di chi è fatto veramente il Paese Reale? Se ci pensi un attimo, il Paese Reale siamo Noi, siamo Noi presi Uno a Uno. L’artista polesano Piermaria Romani si è messo in strada e ha pensato a una specie di censimento. Ha incontrato di persona e illustrato il Paese Reale. Centinaia di ritratti e centinaia di storie.
(Cliccare sul ritratto e ingrandire l’immagine per leggere il testo)