Skip to main content

Incontro sulle specie aliene con Piero Genovesi

Giovedì 26 ottobre alle ore 15 nell’aula D7 del Polo Bio Medico, via Luigi Borsari n. 46, Piero Genovesi terrà un seminario sul tema delle Specie Aliene, dal titolo “Invasioni biologiche: impatti, andamenti e definizione delle politiche di prevenzione e mitigazione”.
Genovesi, laureato in Scienze Biologiche, ha conseguito il PhD in Animal Ecology alla “La Sapienza” di Roma. Massimo esperto italiano di specie aliene, è responsabile dell’”Area per i pareri tecnici e per le strategie di conservazione e gestione del patrimonio faunistico nazionale e per la mitigazione di danni ed impatti” del Dipartimento per il monitoraggio e la tutela dell’ambiente e per la conservazione della biodiversità di ISPRA, l’ Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale e Chair di “Invasive Species Specialist Group” della IUCN (International Union for Conservation of Nature)
L’incontro, organizzato dalla Prof. Elisa Anna Fano del Dipartimento di Scienze della Vita e Biotecnologie di Unife, si preannuncia di grante interesse date le sue competenze scientifiche in un tema così attuale e la sua capacità divulgativa, attestata da numerosi interventi in televisione e in radio.

sostieni periscopio

Sostieni periscopio!

Tutti i tag di questo articolo:

UNIVERSITA’ DI FERRARA



PAESE REALE
di Piermaria Romani

Ogni giorno politici, sociologi economisti citano un fantomatico “Paese Reale”. Per loro è una cosa che conta poco o niente, che corrisponde al “piano terra”, alla massa, alla gente comune. Così il Paese Reale è solo nebbia mediatica, un’entità demografica a cui rivolgersi in tempo di elezioni.
Ma di cosa e di chi è fatto veramente il Paese Reale? Se ci pensi un attimo, il Paese Reale siamo Noi, siamo Noi presi Uno a Uno. L’artista polesano Piermaria Romani si è messo in strada e ha pensato a una specie di censimento. Ha incontrato di persona e illustrato il Paese Reale. Centinaia di ritratti e centinaia di storie.
(Cliccare sul ritratto e ingrandire l’immagine per leggere il testo)