Incontro sulla riforma del Terzo Settore
Da Agire Sociale
Si parlerà di cosa cambia per il volontariato e la promozione sociale per sabato 2 dicembre a Ferrara
Quali nuovi assetti si prospettano per organizzazioni di volontariato e associazionismo con la Riforma del Terzo Settore? Sono questi i temi che verranno trattati nell’incontro di sabato 2 dicembre, dalle 9 alle 13 presso il Cinema Teatro Santo Spirito in via della Resistenza 7 a Ferrara, che avrà come titolo “Riforma del Terzo Settore: cosa cambia per Volontariato e Promozione Sociale?”. L’iniziativa organizzata da Agire Sociale e dal Forum del Terzo Settore di Ferrara sarà introdotta da Chiara Bertolasi, portavoce del Forum provinciale del Terzo Settore, e Laura Roncagli, presidente di Agire Sociale. A seguire si entrerà nel vivo della riforma e del nuovo codice del terzo settore con Carlo Mazzini, esperto di legislazione e fiscalità degli enti non profit, e Gabriele Moroni, responsabile nazionale sviluppo associativo Arci, che parleranno rispettivamente delle novità e conseguenze per le organizzazioni di volontariato e le associazioni di promozione sociale. L’incontro è gratuito con preiscrizione al 0532.205688 – segreteria@agiresociale.it

Sostieni periscopio!
Riceviamo e pubblichiamo
PAESE REALE
di Piermaria Romani
Ogni giorno politici, sociologi economisti citano un fantomatico “Paese Reale”. Per loro è una cosa che conta poco o niente, che corrisponde al “piano terra”, alla massa, alla gente comune. Così il Paese Reale è solo nebbia mediatica, un’entità demografica a cui rivolgersi in tempo di elezioni.
Ma di cosa e di chi è fatto veramente il Paese Reale? Se ci pensi un attimo, il Paese Reale siamo Noi, siamo Noi presi Uno a Uno. L’artista polesano Piermaria Romani si è messo in strada e ha pensato a una specie di censimento. Ha incontrato di persona e illustrato il Paese Reale. Centinaia di ritratti e centinaia di storie.
(Cliccare sul ritratto e ingrandire l’immagine per leggere il testo)