Incontro Cna Ferrara su Credito e incentivi
Incontro Cna – UniCredit martedì 5 giugno in via Caldirolo
Credito e opportunità di finanziamento per le imprese
Ferrara – Il merito creditizio nell’esame dei finanziamenti è un punto centrale nel rapporto tra banca impresa, ma è ugualmente importante essere al corrente di quali siano le opportunità disponibili per le aziende che vogliano investire, sotto il profilo sia dei finanziamenti e degli incentivi che delle possibili garanzie. Di tutto questo si parlerà martedì 5 giugno, alle ore 18, presso la sede provinciale della Cna (via Caldirolo, 84 – Ferrara), all’incontro, promosso da Cna Ferrara in collaborazione con UniCredit Spa, dedicato al tema “Contributi a fondo perduto su investimenti produttivi, da realizzare attraverso finanziamenti bancari con garanzia Unifidi E-R”. Interverranno: Patrizia Barbieri, responsabile di Cna Servizi Finanziari, che tratterà argomenti quali il Bando Por Fesr 2014-2020 della Regione Emilia Romagna azione 3.1.1, le agevolazioni previste dalla Legge Sabatini e la consulenza aziendale fornita da Cna finalizzata alla bancabilità dell’impresa, in relazione alle valutazioni della centrale rischi nell’accesso al credito delle imprese. Seguirà Francesco Rutili, Area Manager Retail Ferrara – UniCredit Spa, che parlerà di merito creditizio nell’esame dei finanziamenti all’impresa e Microcredito; infine, le conclusioni di Giampaolo Lambertini, responsabile provinciale Area Economica Cna.
CNA Ferrara

Sostieni periscopio!
CNA FERRARA
PAESE REALE
di Piermaria Romani
Ogni giorno politici, sociologi economisti citano un fantomatico “Paese Reale”. Per loro è una cosa che conta poco o niente, che corrisponde al “piano terra”, alla massa, alla gente comune. Così il Paese Reale è solo nebbia mediatica, un’entità demografica a cui rivolgersi in tempo di elezioni.
Ma di cosa e di chi è fatto veramente il Paese Reale? Se ci pensi un attimo, il Paese Reale siamo Noi, siamo Noi presi Uno a Uno. L’artista polesano Piermaria Romani si è messo in strada e ha pensato a una specie di censimento. Ha incontrato di persona e illustrato il Paese Reale. Centinaia di ritratti e centinaia di storie.
(Cliccare sul ritratto e ingrandire l’immagine per leggere il testo)