Skip to main content

Inaugurazione nuovo anno Space con prova gratuita

Da: Space Ferrara

Martedì 13 settembre, presso la palestra SPace a Ferrara in Corso Isonzo (angolo Piangipane, cortile interno dietro alla Carife), ci sarà un pomeriggio di prova gratuita del corso di Musical per bambini e ragazzi con la maestra di canto Deborah Bontempi.
Domenica 18 settembre, a partire dalle ore 17, è prevista l’inaugurazione del nuovo anno sociale, con aperitivo e informazioni su tutte le altre attività in programma per la stagione 2016/17.
SPace è un’Associazione Sportiva Dilettantistica affiliata ad AICS e riconosciuta dal CONI, che nasce con lo scopo di promuovere il movimento in generale a tutte le età, con particolare riferimento alle seguenti discipline: Pilates, danza, ginnastiche dolci e discipline naturali, tecniche per il benessere psico-fisico. I corsi di Pilates con Stefania Plenario sono già attivi, mentre i corsi Danzamando di Federica Massa riprendono Martedì 20 settembre.
Per Sabato 1 ottobre sono previste la presentazione dei corsi di Qi gong con Giuliana Macagnani e la prova dei corsi di Olodanza per adulti e per bambini con Elena Paliotto.
Con il mese di Ottobre sarà possibile prenotarsi anche per le lezioni di prova dei corsi di Yoga con Maria Chiara Santi e Fit&dance con Maria Giovanna Maggi. Per ulteriori informazioni o prenotazioni contattare il numero 370 3151027 oppure consultare il sito www.spaceferrara.com

sostieni periscopio

Sostieni periscopio!

Tutti i tag di questo articolo:

Riceviamo e pubblichiamo



PAESE REALE
di Piermaria Romani

Ogni giorno politici, sociologi economisti citano un fantomatico “Paese Reale”. Per loro è una cosa che conta poco o niente, che corrisponde al “piano terra”, alla massa, alla gente comune. Così il Paese Reale è solo nebbia mediatica, un’entità demografica a cui rivolgersi in tempo di elezioni.
Ma di cosa e di chi è fatto veramente il Paese Reale? Se ci pensi un attimo, il Paese Reale siamo Noi, siamo Noi presi Uno a Uno. L’artista polesano Piermaria Romani si è messo in strada e ha pensato a una specie di censimento. Ha incontrato di persona e illustrato il Paese Reale. Centinaia di ritratti e centinaia di storie.
(Cliccare sul ritratto e ingrandire l’immagine per leggere il testo)